Ecco un possibile titolo riformulato: **Vertice UE: Kiev rassicurata, Roma critica il piano ReArmEu e replica sulle accuse a Meloni.**

Ecco un possibile titolo riformulato:

**Vertice UE: Kiev rassicurata, Roma critica il piano ReArmEu e replica sulle accuse a Meloni.**

```html

Difesa Europea: Meloni spinge sul Capitale Privato e critica ReArmEu

Bruxelles – In un contesto internazionale segnato da crescenti tensioni, la questione della difesa europea si pone al centro del dibattito politico. Durante l'incontro con la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ribadito la necessità di un impegno concreto per il riarmo, sottolineando l'importanza cruciale del coinvolgimento del capitale privato.

Meloni ha evidenziato come il modello InvestEu possa rappresentare uno strumento efficace per mobilitare risorse e sostenere gli investimenti nel settore della difesa, favorendo l'innovazione e lo sviluppo di nuove tecnologie. Questo approccio, secondo la Presidente, permetterebbe di superare le limitazioni dei finanziamenti pubblici e garantire una maggiore sostenibilità a lungo termine del sistema di difesa europeo.

Parallelamente, il Consiglio Europeo ha ribadito il suo "sostegno incrollabile a Kiev", confermando l'impegno dell'Unione Europea a fianco dell'Ucraina di fronte all'aggressione russa. La solidarietà europea si concretizza attraverso aiuti finanziari, militari e umanitari, mirati a rafforzare la capacità di difesa del paese e a sostenere la sua economia.

Tuttavia, non sono mancate le critiche. Interrogata a margine del vertice sul progetto ReArmEu, Meloni ha espresso il suo disappunto per le risorse "solo virtuali" messe a disposizione. "Ventotene? Io insultata," ha aggiunto, senza specificare a quale episodio si riferisse, lasciando intendere un clima teso all'interno del dibattito europeo sulla difesa. La Presidente ha auspicato un maggiore realismo e concretezza nell'allocazione dei fondi, affinché l'iniziativa possa realmente contribuire al rafforzamento della sicurezza europea.Maggiori Informazioni sul sito del Governo

```

(20-03-2025 11:12)