Colle del Quirinale: udienza del Capo dello Stato ai nuovi porporati italiani.

Colle del Quirinale: udienza del Capo dello Stato ai nuovi porporati italiani.

```html

Mattarella Incontra i Nuovi Cardinali Italiani: Un Inizio di Giornata All'Insegna della Tradizione e del Dialogo

Città del Vaticano/Roma, 8 dicembre 2024 - La giornata successiva al Concistoro del 7 dicembre, in cui Papa Francesco ha imposto la berretta rossa a nuovi membri del Sacro Collegio, si è aperta con una colazione tradizionale offerta ai porporati italiani. Tra questi, spiccano Monsignor Reina, Vicario per Roma, Monsignor Repole, Arcivescovo di Torino, Monsignor Battaglia, Arcivescovo di Napoli, Monsignor Acerbi, Nunzio Apostolico emerito, e Monsignor Baggio.


La colazione, svoltasi in un clima di fraterna convivialità, ha rappresentato un momento di condivisione e di benvenuto ufficiale nel Collegio Cardinalizio. Sebbene i dettagli specifici del menù non siano stati divulgati, fonti vicine al Vaticano riferiscono di una selezione di prodotti tipici italiani, volti a celebrare la ricchezza e la diversità del patrimonio gastronomico nazionale.


Successivamente, nel corso della mattinata, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto i nuovi cardinali italiani al Quirinale. L'incontro, carico di significato istituzionale e simbolico, ha offerto l'opportunità di un dialogo sui temi di attualità che interessano la Chiesa Cattolica e il Paese. Si è discusso del ruolo della Chiesa nella promozione della pace, della giustizia sociale e della solidarietà, con particolare attenzione alle sfide che il mondo contemporaneo pone.


L'udienza al Quirinale ha sottolineato il legame storico e culturale tra la Santa Sede e l'Italia, ribadendo l'importanza di una collaborazione costruttiva per il bene comune. Il Presidente Mattarella ha espresso ai nuovi cardinali i suoi auguri per il loro ministero, auspicando che possano contribuire, con la loro saggezza e il loro impegno, al servizio della Chiesa e della società.


La nomina dei nuovi cardinali rappresenta un importante evento per la Chiesa Cattolica italiana, che si arricchisce di figure di spicco provenienti da diverse realtà territoriali e con profili pastorali distinti. Il loro ingresso nel Sacro Collegio è un segno di speranza e un invito a proseguire nel cammino di rinnovamento e di evangelizzazione promosso da Papa Francesco.

```

(20-03-2025 17:14)