**"In Piazza per İmamoğlu: 'La sua libertà è la nostra libertà' "**

```html
Ondata di Proteste in Turchia: Migliaia in Piazza per İmamoğlu, CHP Promette Battaglia
Istanbul, Turchia - Per la seconda notte consecutiva, le piazze di Istanbul e di altre città turche si sono riempite di migliaia di manifestanti in seguito all'arresto del sindaco Ekrem İmamoğlu. La contestata decisione giudiziaria, che molti percepiscono come una manovra politica, ha scatenato un'ondata di indignazione popolare e ha riacceso le tensioni politiche nel paese.
Le manifestazioni, caratterizzate da slogan a favore della democrazia e richieste di rilascio immediato del sindaco, si sono svolte in un clima di alta tensione, con una forte presenza delle forze dell'ordine. Alcuni manifestanti hanno sventolato bandiere turche e del CHP (Partito Popolare Repubblicano), il partito di appartenenza di İmamoğlu, intonando cori come "Liberate İmamoğlu, è una lotta per i diritti".
Il leader del CHP, Kemal Kılıçdaroğlu, ha preso la parola durante una manifestazione nella capitale, Ankara, promettendo di "lottare con tutte le forze per difendere la democrazia e lo stato di diritto". Ha inoltre confermato la tenuta delle primarie del partito previste per domenica, sottolineando che "questi tentativi di intimidazione non ci fermeranno".
La vicenda İmamoğlu si inserisce in un contesto politico già particolarmente acceso, a pochi mesi dalle elezioni presidenziali e parlamentari. L'arresto del sindaco, figura di spicco dell'opposizione e potenziale sfidante del presidente Erdoğan, rischia di esacerbare ulteriormente la polarizzazione politica e di alimentare le preoccupazioni per il rispetto dei diritti e delle libertà civili in Turchia.
Analisti politici locali sottolineano che la sentenza contro İmamoğlu potrebbe avere un effetto boomerang per il governo, galvanizzando l'opposizione e spingendo settori della società civile finora silenti a prendere posizione. La situazione resta fluida e in continua evoluzione, con il rischio di ulteriori proteste e di un'escalation della tensione politica. Ulteriori dettagli sulla vicenda sono disponibili sul sito di notizie Hürriyet Daily News.
```(