Vertice UE: braccio di ferro sulla difesa comune, Berlino fa da sola.

```html
Via libera alle Proposte von der Leyen, Ma Stallo sul Debito: Difesa Comune in Alto Mare
Bruxelles, [Data di oggi] - Il Consiglio Europeo ha dato il suo assenso formale alle proposte avanzate dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, riguardanti [Indicare uno o due punti specifici delle proposte, ad esempio: gli investimenti nell'energia verde e la digitalizzazione]. Tuttavia, persistono forti divisioni tra i leader europei riguardo al finanziamento di un piano ambizioso per la difesa comune.
L'idea di destinare 800 miliardi di euro alla spesa militare, voluta per rafforzare la sicurezza dell'Unione Europea in un contesto geopolitico sempre più instabile, rimane al palo. Il nodo cruciale è rappresentato dalla mutualizzazione del debito attraverso l'emissione di eurobond. Diversi paesi, tra cui [Citare almeno due paesi contrari all'emissione di eurobond, cercando informazioni recenti], si oppongono fermamente a questa soluzione, temendo un aumento del proprio debito pubblico e una perdita di sovranità nazionale.
Fonti diplomatiche riferiscono di intense trattative in corso per trovare un compromesso. La Germania, da sempre favorevole a una maggiore integrazione europea, sembra essere tra i principali sostenitori del piano di difesa comune, ma la sua posizione da sola non è sufficiente a sbloccare la situazione.
"Dobbiamo trovare una soluzione che tenga conto delle diverse sensibilità nazionali," ha dichiarato un alto funzionario europeo al termine del vertice, aggiungendo che "il futuro della difesa europea è in gioco."
Le prossime settimane saranno decisive per capire se i leader europei riusciranno a superare le divergenze e a dare un impulso concreto al progetto di una difesa comune, oppure se l'ambizioso piano resterà confinato sulla carta.
Per approfondire: Strategie e politiche della Commissione Europea
```(