Ventotene: L'Idea Federale per l'Europa Unita.

`
Manifesto di Ventotene: La Fiamma Federale Arde Ancora, Ottant'anni Dopo
``Ventotene, Italia - In un'epoca segnata da crescenti tensioni geopolitiche e da un rinnovato nazionalismo, l'eredità del Manifesto di Ventotene risuona con una forza rinnovata. Quest'anno, celebriamo l'ottantesimo anniversario di quel documento rivoluzionario, nato dall'isolamento e dalla disperazione di due menti brillanti: Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi.
``BR Rinchiusi sull'isola di Ventotene durante il regime fascista, Spinelli e Rossi, insieme a Eugenio Colorni, concepirono un'Europa unita, federale, capace di superare le divisioni che avevano portato a due guerre mondiali devastanti. Il loro manifesto, contrabbandato fuori dall'isola in fogli di sigarette nascosti, divenne la base ideologica per il Movimento Federalista Europeo e influenzò profondamente il dibattito sulla ricostruzione post-bellica.
``BR Il documento, intitolato "Per un'Europa libera e unita. Progetto di manifesto", proponeva un'alternativa radicale allo Stato-nazione sovrano, considerato la principale causa delle guerre. Spinelli e Rossi vedevano in una federazione europea la sola garanzia di pace duratura e di progresso sociale. Un'Europa unita, dotata di istituzioni democratiche e di una politica estera comune, sarebbe stata in grado di affrontare le sfide del futuro, dal controllo delle risorse naturali alla giustizia sociale.
``BR Oggi, a ottant'anni di distanza, il sogno di un'Europa federale rimane incompiuto, ma il Manifesto di Ventotene continua a ispirare coloro che credono in un'Europa più forte, più unita e più democratica. Le sfide attuali, dalla crisi climatica alla guerra in Ucraina, dimostrano l'urgenza di rafforzare la cooperazione europea e di superare gli interessi nazionali che spesso ostacolano il progresso comune.
``BR Celebrare questo anniversario significa riaffermare i valori fondamentali del Manifesto: la libertà, la democrazia, la solidarietà e la pace. Significa anche riconoscere il coraggio e la visione di Spinelli e Rossi, due uomini che, nella notte buia del totalitarismo, hanno saputo immaginare un futuro migliore per l'Europa.
``BR In occasione dell'anniversario, diverse iniziative sono state organizzate in tutta Europa, tra cui conferenze, mostre e dibattiti pubblici. Un'opportunità per riflettere sull'eredità del Manifesto e per rinnovare l'impegno a costruire un'Europa più giusta e più unita.
``BR Per saperne di più sul Manifesto di Ventotene, si consiglia di consultare il sito dell'Istituto Altiero Spinelli: https://www.altierospinelli.org/il-manifesto-di-ventotene/
``Il futuro dell'Europa dipende dalla nostra capacità di rimanere fedeli al sogno federale che ha illuminato la notte di Ventotene.
`(