**"Meloni frena Von der Leyen: stop al debito comune per la difesa e distanze sui dazi"**

```html
Meloni frena l'Ue: "No debito comune per armi, rivedere il Libro Bianco"
La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso forti riserve sulle recenti proposte europee, in particolare sul finanziamento con debito comune per l'acquisto di armi e sulla gestione delle tariffe. In una giornata intensa di dichiarazioni, Meloni ha chiesto una revisione approfondita del Libro Bianco sulla Difesa, ritenendolo obsoleto rispetto alle nuove sfide geopolitiche.
BR
"Il contesto è profondamente mutato," ha affermato Meloni, "e il Libro Bianco deve riflettere la nuova realtà, offrendo una visione strategica aggiornata per la sicurezza europea." La richiesta di modifica del documento chiave indica una volontà di ridefinire le priorità della difesa italiana ed europea.
BR
Sulle tariffe, la Presidente del Consiglio ha avvertito contro una risposta automatica dell'UE alle tensioni commerciali internazionali. "Sarebbe un errore," ha sottolineato, "agire d'impulso. Dobbiamo valutare attentamente l'impatto sulle nostre economie e sui nostri cittadini. Preferisco un approccio ponderato e strategico." Questa posizione si distacca implicitamente dalla linea più rigida auspicata da alcuni partner europei.
BR
La dichiarazione più netta riguarda il finanziamento di armi con debito comune. "Non sono d'accordo con l'idea di creare nuovo debito comune per l'acquisto di armi," ha dichiarato Meloni. "Credo che esistano altre strade per finanziare la nostra difesa, senza gravare ulteriormente sui bilanci nazionali." Questa presa di posizione rappresenta un chiaro "no" a Ursula von der Leyen e mette in discussione la strategia di finanziamento della difesa europea proposta dalla Commissione.
BR
Infine, Meloni si è smarcata anche sulla questione dei dazi, auspicando una linea più cauta e meno interventista rispetto a quella suggerita da alcuni ambienti europei. La premier sembra puntare a un'Italia protagonista di un'Europa più flessibile e attenta alle esigenze nazionali.
```(