Mafia: impegno comune contro la criminalità organizzata

Mafia: impegno comune contro la criminalità organizzata

Mattarella e Meloni uniti contro la mafia: "La vittoria dipende da noi"

In occasione della Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni hanno ribadito l'impegno del Paese nella lotta alla criminalità organizzata.

"Vincerla dipende da noi", ha affermato con forza il Presidente Mattarella nel suo discorso ufficiale, sottolineando la necessità di una costante vigilanza e di un'azione sinergica tra istituzioni, forze dell'ordine e società civile. Non si tratta solo di azioni repressive, ma di una lotta culturale profonda, che richiede la piena consapevolezza del pericolo rappresentato dalla mafia e la ferma volontà di contrastarla in ogni sua forma.

Mattarella ha ricordato le vittime innocenti, simbolo del sacrificio estremo richiesto dalla lotta alla criminalità organizzata. Ha inoltre rimarcato l'importanza della memoria, come strumento fondamentale per educare le nuove generazioni e prevenire il ripetersi di simili tragedie. Il suo appello è stato un invito alla responsabilità collettiva, un monito a non dimenticare il peso del passato e a costruire un futuro libero dall'oppressione mafiosa.

Anche la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso la sua determinazione nella lotta contro la mafia, dichiarando: "Combatterla sempre". Nel suo intervento, ha ribadito l'impegno del Governo a sostenere le forze dell'ordine, a rafforzare le misure legislative e a promuovere iniziative di contrasto alla criminalità organizzata a livello nazionale ed internazionale. Meloni ha sottolineato l'importanza di una collaborazione costante tra le istituzioni e la società civile, riconoscendo il ruolo cruciale della partecipazione attiva dei cittadini nella costruzione di una società libera dalla mafia.

La Giornata nazionale della memoria e dell'impegno, celebrata ogni anno il 21 marzo, rappresenta un momento di riflessione e commemorazione, ma anche un'occasione per rinnovare l'impegno nella lotta alle mafie. Le parole di Mattarella e Meloni, pur pronunciate in contesti diversi, hanno convogliato un messaggio univoco e potente: la lotta alla mafia è una responsabilità di tutti, un impegno che richiede la partecipazione attiva di ogni cittadino e la costante vigilanza delle istituzioni. Solo con un impegno collettivo, costante e determinato, sarà possibile sconfiggere definitivamente la criminalità organizzata e costruire un futuro di giustizia e legalità.

Ricordiamo il sacrificio di tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnoviamo l'impegno per una società libera da ogni forma di criminalità organizzata.

(21-03-2025 10:10)