Leclerc cede a Hamilton: rabbia e accuse alla Ferrari

Leclerc cede a Hamilton: rabbia e accuse alla Ferrari

Leclerc costretto a cedere la posizione ad Hamilton: la rabbia del monegasco

Un'amara pillola per Charles Leclerc al Gran Premio di... Il pilota della Ferrari è stato costretto a cedere la posizione a Lewis Hamilton dopo che la sua squadra è stata chiamata dai commissari di gara a causa di un'infrazione legata alla velocità nei box. Sebbene Leclerc non abbia ricevuto penalità, la decisione ha scatenato la sua ira e quella del team.

"Non lo abbiamo mai fatto prima...", ha tuonato un visibilmente contrariato Leclerc ai microfoni dopo la gara. Il riferimento è chiaro: la richiesta di cedere la posizione, pur senza penalità, è stata percepita come un'ingiustizia dal pilota monegasco, che si è trovato a perdere una posizione di classifica guadagnata sul campo.

L'episodio si è verificato durante un momento cruciale della gara. Leclerc, in lotta per una posizione di vertice, ha rallentato in prossimità dei box, una manovra che, secondo i commissari, ha violato le regole relative alla velocità consentita in quella zona. La successiva convocazione e la conseguente decisione di far cedere la posizione ad Hamilton sono state, a detta di Leclerc, un'interpretazione severa del regolamento.

La Ferrari ha espresso il proprio disappunto per la decisione dei commissari, sottolineando la mancanza di intenzionalità nell'infrazione e la difficoltà nel rispettare alla lettera le norme in situazioni di gara così frenetiche. La squadra ha annunciato di voler analizzare nel dettaglio l'accaduto per evitare episodi simili in futuro.

L'episodio lascia un amaro sapore in bocca a Leclerc, che ha dimostrato ancora una volta la sua velocità e determinazione in pista. La perdita della posizione, seppur non sanzionata con una penalità, rappresenta un duro colpo in ottica campionato. La sfida con Hamilton, storicamente agguerrita, si arricchisce di un nuovo capitolo, segnato da questa controversia e dalla rabbia palpabile nelle dichiarazioni del pilota Ferrari.

Resta da capire se la decisione dei commissari aprirà un dibattito sulle norme in vigore e sulla loro interpretazione in situazioni di gara limite. Intanto, Leclerc dovrà concentrarsi sulla prossima gara, determinato a recuperare il terreno perduto e a dimostrare ancora una volta il suo valore.

(21-03-2025 13:05)