Lagarde: "Un'Europa compatta è una potenza".

Lagarde: "Un

```html

Dazi USA? Lagarde: "Puntare sul resto del mondo". L'Europa Unita è la Chiave

Bruxelles, – La minaccia di nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti aleggia sull'economia globale, ma l'Europa sembra intenzionata a non farsi intimorire. In un recente intervento, Christine Lagarde, Presidente della Banca Centrale Europea, ha sottolineato l'importanza per l'Unione Europea di rafforzare i legami commerciali con il resto del mondo come risposta proattiva alle possibili restrizioni americane.

"L'Europa è più forte se è unita", ha affermato Lagarde con fermezza. Un messaggio chiaro, rivolto non solo ai partner europei, ma anche a Washington. La Presidente ha evidenziato come la diversificazione dei mercati di sbocco rappresenti una strategia fondamentale per mitigare i rischi derivanti da eventuali politiche protezionistiche.

L'Unione Europea, ha proseguito Lagarde, deve intensificare i negoziati commerciali con paesi e regioni strategiche, come ad esempio quelli dell'Asia e dell'America Latina. Investire in nuove partnership commerciali, basate su principi di reciprocità e rispetto delle regole internazionali, permetterebbe all'Europa di consolidare la propria posizione come attore globale e di ridurre la dipendenza da un singolo mercato.

Le parole di Lagarde giungono in un momento cruciale, in cui le tensioni commerciali tra Stati Uniti ed Europa sembrano in aumento. La risposta europea, tuttavia, non sembra orientata allo scontro frontale, ma piuttosto a una strategia di diversificazione e rafforzamento interno. L'obiettivo è chiaro: costruire un'Europa più resiliente e competitiva, capace di prosperare in un contesto economico globale sempre più incerto.

Un'Europa che guarda al futuro, consapevole della propria forza e determinata a giocare un ruolo da protagonista nello scenario internazionale.Visita il sito della BCE

```

(20-03-2025 10:05)