Beseda a Riad: trattative segrete sulla guerra in Ucraina?

Beseda a Riad: trattative segrete sulla guerra in Ucraina?

Il ritorno di Beseda: la spia russa al centro dei colloqui USA

Mosca, 22 ottobre 2023 - Un nome rimbalza nelle cronache internazionali in queste ore: quello di Sergei Beseda, ex capo del Quinto Servizio del FSB, la controspionaggio russa. Caduto in disgrazia dopo il clamoroso fallimento dell'operazione lampo in Ucraina, Beseda è pronto a tornare sulla scena politica internazionale. Lunedì 24 ottobre, infatti, parteciperà a colloqui di alto livello con rappresentanti degli Stati Uniti a Riad, in Arabia Saudita, insieme al senatore Grigory Karasin.

La notizia, inizialmente filtrata da fonti anonime, ha rapidamente trovato conferma in ambienti diplomatici. La presenza di Beseda, figura chiave nell'apparato di intelligence russo, suscita inevitabilmente interrogativi sulle reali motivazioni e sull'agenda di questo incontro.

Beseda, secondo indiscrezioni, avrebbe giocato un ruolo determinante nella pianificazione iniziale dell'offensiva in Ucraina. La sua esperienza e le sue conoscenze interne al servizio segreto russo potrebbero risultare preziose per comprendere meglio le strategie e le dinamiche che hanno portato allo scoppio del conflitto. La sua presenza ai colloqui di Riad suggerisce una possibile evoluzione della posizione russa, o perlomeno, un tentativo di aprire nuovi canali di dialogo.

L'incontro a Riad si inserisce in un contesto geopolitico complesso, caratterizzato da una crescente tensione tra Russia e Occidente. L'Arabia Saudita, con il suo ruolo di mediatore internazionale, offre un terreno fertile per dialoghi delicati e riservati. L'auspicio è che questo incontro possa contribuire ad allentare le tensioni e a gettare le basi per una de-escalation del conflitto.

Resta da capire quale sarà il reale peso di Beseda nel corso dei colloqui. Sarà un semplice osservatore, o avrà un ruolo attivo nella definizione di possibili accordi? Le prossime ore saranno cruciali per comprendere l'importanza di questo suo ritorno sulla scena internazionale e le implicazioni che questo avrà sulla crisi ucraina.

La partecipazione di Karasin, figura politica di spicco con esperienza diplomatica, rafforza ulteriormente l'importanza strategica dell'incontro e suggerisce la volontà russa di impegnarsi in un dialogo significativo con gli Stati Uniti. Le aspettative sono alte, ma la strada verso una soluzione pacifica rimane lunga e tortuosa.

(21-03-2025 09:17)