Acciaierie d'Italia: Baku Steel in pole position. Il governo apre al negoziato.

```html
Ex Ilva: Baku Steel in Pole Position, Urso Annuncia "Offerta Migliore"
Taranto - La saga dell'Ex Ilva sembra giungere a una svolta decisiva. Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha ufficialmente dichiarato che la proposta di Baku Steel, azienda azera, è considerata la "migliore" tra quelle pervenute.
Ora, la palla passa al Comitato di Sorveglianza, che dovrà esaminare attentamente l'offerta. Successivamente, sarà necessario il via libera del Ministero, passaggio cruciale per dare il via alla fase negoziale con i sindacati.
L'annuncio di Urso giunge dopo settimane di intense trattative e valutazioni. Le preoccupazioni maggiori, adesso, si concentrano sugli aspetti occupazionali e ambientali. I sindacati, già in stato di agitazione, chiedono garanzie concrete sul futuro dei lavoratori e sulla bonifica del sito di Taranto.
La negoziazione si preannuncia complessa, ma il Governo sembra determinato a chiudere positivamente la partita, assicurando la continuità produttiva e salvaguardando i livelli occupazionali.
Si attendono dettagli specifici sul piano industriale presentato da Baku Steel, cruciale per comprendere le strategie di rilancio del polo siderurgico. L'attenzione è massima, sia a livello locale che nazionale, data la rilevanza strategica dell'Ex Ilva per l'economia italiana.
Resta da vedere come si evolverà la trattativa con i sindacati e quali garanzie concrete verranno offerte. Solo allora si potrà dire definitivamente che il futuro dell'Ex Ilva è tracciato.
```(