Tragedia sulle piste svedesi: valanga uccide due sciatori italiani

Tragedia sulle Alpi Svedesi: Valanga travolge sciatori italiani, due morti
Kårsavagge, Svezia – Una terribile tragedia ha colpito un gruppo di sciatori italiani sulle montagne del nord della Svezia, al confine con la Norvegia. Una valanga, di dimensioni ancora da accertare, ha travolto cinque sciatori, causando la morte di due di essi, entrambi di età compresa tra i 45 e i 50 anni. Gli altri tre membri del gruppo, fortunatamente, sono usciti illesi dall'incidente.
Secondo le prime ricostruzioni, il gruppo di amici era arrivato nella zona di Kårsavagge con un elicottero, scegliendo questa località per le sue rinomate piste fuori pista. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio, mentre gli sciatori stavano percorrendo un itinerario in un'area nota per la sua pericolosità a causa del rischio valanghe. Le autorità svedesi sono intervenute immediatamente sul posto, mobilitando squadre di soccorso alpino e elicotteri per le operazioni di ricerca e recupero.
Le operazioni di soccorso si sono rivelate particolarmente complesse a causa delle difficili condizioni meteorologiche e del terreno impervio. Le autorità svedesi stanno ora conducendo un'indagine per accertare le cause esatte dell'incidente e per verificare il rispetto delle norme di sicurezza da parte degli sciatori. La zona è nota per la sua bellezza selvaggia ma anche per i rischi connessi alle attività invernali estreme.
L'identità delle vittime non è stata ancora resa pubblica dalle autorità, nel rispetto della privacy delle famiglie.
Le autorità svedesi hanno lanciato un appello alla prudenza per tutti gli appassionati di sci che intendono praticare sport invernali in zone di alta montagna, sottolineando l'importanza di informarsi sulle condizioni meteorologiche e sul rischio valanghe prima di affrontare qualsiasi escursione. È fondamentale, inoltre, essere equipaggiati con l'attrezzatura adeguata e avere una conoscenza approfondita delle tecniche di sicurezza in montagna.
La tragedia di Kårsavagge rappresenta un triste monito sulla pericolosità di alcune attività sportive in montagna, anche per sportivi esperti.
La notizia ha scosso profondamente le comunità italiane e svedesi, e le condoglianze si stanno moltiplicando da ogni parte del mondo. In questo momento di dolore, il pensiero va alle famiglie delle vittime. Per ulteriori aggiornamenti, si consiglia di consultare i siti delle autorità svedesi competenti in materia di sicurezza in montagna.
Sveriges Radio (in svedese) è una delle fonti di informazioni in merito.
(