Rai: CdA approva nomine direttori Tg e Generi

Rai, CdA approva nomine: rivoluzione ai vertici dei Tg e dei Generi
Il Consiglio di Amministrazione della Rai ha dato il via libera alle nuove nomine per la direzione dei telegiornali e dei Generi. Un ampio rimpasto che coinvolge numerosi volti noti dell'azienda pubblica.
Tra le conferme più importanti spiccano quelle di Giuseppe Terzulli e Monica Maggioni, rispettivamente ai vertici del Tg3 e del TgR. Una scelta che premia la continuità, confermando la fiducia dell'azienda nelle loro capacità di guida e nell'esperienza maturata negli anni. La Rai conferma così la sua linea editoriale.
Novità invece per la direzione di Rainews24, Rainews.it e Televideo, che vedrà al timone Antonio Zurzolo. Una nomina che segna un cambio di passo per l'informazione digitale della Rai, con l'obiettivo di rafforzare la presenza online e l'interazione con il pubblico sui nuovi media. Si prospetta un periodo di grandi cambiamenti e innovazione per queste piattaforme.
Roberto Petrecca assume la direzione di Raisport, portando con sé una lunga esperienza nel settore sportivo. La sua nomina promette una programmazione innovativa e un rinnovamento delle strategie di comunicazione per avvicinare sempre più appassionati allo sport su Rai.
Altre nomine di rilievo riguardano Maria Di Liberatore, che passa al Prime Time, Francesco Ciannamea, ora a capo dei Contenuti digitali e Carlo Coletta, nominato al Coordinamento generi. Si tratta di nomine strategiche per la Rai, che mirano a ottimizzare l'organizzazione interna e a potenziare la presenza sui diversi canali e piattaforme.
Questo rimpasto ai vertici rappresenta un momento cruciale per il futuro della Rai, che si prepara ad affrontare le nuove sfide del panorama mediatico con una squadra rinnovata e determinata. Le nuove nomine, tutte votate dal CDA, si preannunciano come un importante tassello nel percorso di riorganizzazione e modernizzazione dell'azienda pubblica. Seguiremo con attenzione gli sviluppi e gli effetti di queste scelte sulla programmazione e sull'offerta informativa della Rai.
(