Don Ciotti: Verità e memoria, un diritto eterno.

Don Ciotti a Trapani: "La memoria non ha scadenza, il diritto alla verità non prescrive"
Trapani, 23 marzo 2024 - "Il diritto alla verità non può andare in prescrizione e la memoria non dura un giorno". Con queste parole, cariche di significato, Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, ha commentato al Tg1 la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, celebrata oggi a Trapani. La manifestazione, organizzata da Libera, ha richiamato migliaia di persone provenienti da tutta Italia, unite nel comune impegno per la legalità e la giustizia.
Don Ciotti, nel suo intervento televisivo, ha sottolineato l'importanza di mantenere viva la memoria delle vittime, non solo in una giornata simbolica, ma ogni giorno dell'anno. "La lotta alla mafia è una lotta continua, un impegno quotidiano che richiede coraggio, determinazione e la consapevolezza che la giustizia deve essere per tutti, senza distinzioni" ha affermato il sacerdote, ricordando le innumerevoli storie di coraggio e sacrificio che si celano dietro ogni nome letto durante la toccante commemorazione.
L'evento di Trapani, scelto quest'anno come sede della manifestazione, si è distinto per la sua intensa partecipazione popolare, con la lettura dei nomi delle vittime, momenti di riflessione e testimonianze di chi ha vissuto sulla propria pelle la violenza mafiosa. Una forte condanna è stata rivolta a tutte le forme di criminalità organizzata, con un appello accorato affinché si continui a lavorare per smantellare le organizzazioni criminali e per costruire una società più giusta e libera.
Don Ciotti ha inoltre ribadito la necessità di una costante opera di educazione civica, soprattutto tra le giovani generazioni, per contrastare la cultura della violenza e dell'illegalità, rafforzando i valori della legalità e della giustizia. "Solo attraverso la conoscenza e il ricordo possiamo costruire un futuro libero dalla mafia" ha concluso Don Ciotti, lasciando un messaggio di speranza e di impegno per un futuro migliore.
La Giornata della Memoria e dell'Impegno rappresenta un momento fondamentale per ricordare il sacrificio di chi ha combattuto contro la mafia e per ribadire l'importanza della lotta alla criminalità organizzata. Un impegno che, come sottolineato da Don Ciotti, deve essere costante e senza sosta, un impegno che ci riguarda tutti. Visita il sito di Libera per approfondire il tema.
(