Caso Saman, i genitori si difendono in tribunale: "Innocenti sull'omicidio".

```html
Omicidio Saman Abbas: Genitori negano il coinvolgimento all'udienza di Appello
Reggio Emilia, [Data Odierna] - Si è aperta oggi l'udienza del processo di appello per la tragica morte di Saman Abbas, la diciottenne pakistana scomparsa nel 2021 e ritrovata senza vita. In aula, i genitori di Saman, Shabbar Abbas e Nazia Shaheen, condannati in primo grado all'ergastolo, hanno ribadito la loro innocenza, negando qualsiasi coinvolgimento nell'omicidio della figlia.
La corte d'appello è chiamata a riesaminare le sentenze di primo grado che hanno visto Shabbar Abbas e Nazia Shaheen ritenuti responsabili della pianificazione e dell'esecuzione dell'omicidio, motivato dal rifiuto di Saman di accettare un matrimonio combinato.
Oltre ai genitori, sono imputati anche lo zio di Saman, Danish Hasnain, condannato a 14 anni di reclusione, e i due cugini, Ikram Ijaz e Nomanulhaq Nomanulhaq, inizialmente assolti. La procura ha fatto appello anche contro l'assoluzione dei due cugini, ritenendo che abbiano avuto un ruolo attivo nell'omicidio.
La tensione in aula era palpabile mentre i genitori di Saman rilasciavano dichiarazioni spontanee, professandosi innocenti e sostenendo di non aver mai voluto la morte della figlia. "Amavamo Saman", ha dichiarato Shabbar Abbas, "e non avremmo mai potuto farle del male". Nazia Shaheen, ancora latitante, ha partecipato all'udienza tramite collegamento video.
L'avvocato della famiglia Abbas ha sottolineato la mancanza di prove concrete che colleghino direttamente i suoi assistiti all'omicidio, chiedendo alla corte di rivalutare attentamente gli elementi probatori. Ministero dell'Interno.
L'udienza proseguirà nei prossimi giorni con l'audizione di nuovi testimoni e la presentazione di ulteriori elementi di prova. La vicenda di Saman Abbas ha scosso profondamente l'opinione pubblica e sollevato un acceso dibattito sul tema dei matrimoni forzati e della violenza contro le donne. Per maggiori informazioni sulla lotta contro la violenza di genere, visita il sito del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse.
Seguiremo da vicino gli sviluppi di questo processo che si preannuncia lungo e complesso.
```(