Scontro al Consiglio UE: Meloni evoca Ventotene, clima infuocato e lavori interrotti.

```html
Tensioni in Aula: Meloni al Consiglio Europeo, cita Ventotene e infiamma il dibattito
ROMA - Clima rovente oggi alla Camera dei Deputati durante la discussione generale sulle comunicazioni della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del cruciale Consiglio Europeo del 20 marzo. La seduta è stata temporaneamente sospesa a causa di una vivace bagarre scatenata dalle affermazioni della Premier. BR
Il fulcro della discordia è stata la citazione, da parte di Giorgia Meloni, del Manifesto di Ventotene. "Non è la mia Europa," ha dichiarato la Presidente, scatenando immediate reazioni dall'opposizione. L'intervento, giudicato da alcuni provocatorio e da altri un richiamo ai valori fondativi dell'Unione, ha generato un acceso scambio di battute e proteste verbali che hanno reso necessaria l'interruzione dei lavori parlamentari. BR
La Premier Meloni, nel suo intervento, ha delineato le priorità che intende portare al tavolo del Consiglio Europeo. Tra i temi centrali, la questione migratoria, la necessità di una maggiore sicurezza energetica per l'Italia e l'Europa, e le strategie per affrontare le sfide economiche globali. BR
La discussione, ripresa dopo la sospensione, si preannuncia ancora animata, con le diverse forze politiche pronte a confrontarsi sulle strategie e le visioni per il futuro dell'Unione Europea. Il dibattito odierno in Aula rappresenta un preludio importante alle delicate negoziazioni che attendono la Presidente Meloni a Bruxelles. Per ulteriori informazioni sul programma del Consiglio Europeo, è possibile consultare il sito del Consiglio Europeo: Consiglio Europeo.
```(