Nove arresti per spaccio di droga nel carcere di Carinola

Blitz antidroga a Carinola: nove arresti, soddisfazione di Delmastro e Arianna Meloni
Nove arresti per spaccio di droga all'interno del penitenziario di Carinola (Caserta). Un'operazione che ha portato alla luce una rete di traffico di stupefacenti all'interno del carcere e che ha suscitato la soddisfazione del Sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove, e della deputata di Fratelli d'Italia, Arianna Meloni.
"Un duro colpo alla criminalità organizzata che dimostra l'impegno costante delle forze dell'ordine nella lotta contro il traffico di droga nelle carceri italiane," ha dichiarato Delmastro in una nota stampa diffusa questa mattina. Il Sottosegretario ha sottolineato l'importanza di garantire la sicurezza all'interno degli istituti penitenziari e di contrastare ogni forma di illegalità. "Continueremo a lavorare senza sosta per garantire la legalità e la sicurezza dei detenuti e del personale" ha aggiunto, esprimendo apprezzamento per l'operato delle forze dell'ordine coinvolte nell'operazione.
Anche Arianna Meloni si è espressa con soddisfazione sull'operazione antidroga a Carinola. Tramite un post sui suoi profili social, la deputata ha scritto: "Un risultato importante che dimostra come la lotta alla criminalità organizzata debba essere una priorità assoluta. Complimenti alle forze dell'ordine per l'efficacia dell'intervento." Meloni ha poi ribadito l'importanza di investire risorse e personale per rafforzare la sicurezza nelle carceri italiane e contrastare il traffico di stupefacenti, un fenomeno che, come sottolineato da più fonti, rappresenta una grave minaccia per l'ordine pubblico.
L'operazione, condotta dalla Polizia Penitenziaria, ha portato al sequestro di una consistente quantità di droga, comprese diverse dosi di cocaina ed eroina, nonché materiale per il confezionamento. Le indagini, avviate già da diversi mesi, avevano consentito di individuare una rete di trafficanti che operavano all'interno del carcere, sfruttando diversi canali per far entrare la droga. L'operazione rappresenta un segnale importante nella lotta contro la criminalità organizzata, dimostrando la determinazione delle istituzioni nel contrastare il fenomeno dello spaccio di droga anche all'interno dei penitenziari.
L'episodio sottolinea ancora una volta la complessa sfida rappresentata dalla gestione delle carceri italiane, dove la lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti è una battaglia continua e fondamentale per garantire la sicurezza e la riabilitazione dei detenuti. Il lavoro incessante delle forze dell'ordine e l'attenzione delle istituzioni sono cruciali per garantire che simili episodi vengano contrastati con efficacia.
(