Ecco un titolo alternativo: **Meloni rivendica la difesa come pilastro della libertà e infiamma il dibattito sul Manifesto di Ventotene.**

Ecco un titolo alternativo:

**Meloni rivendica la difesa come pilastro della libertà e infiamma il dibattito sul Manifesto di Ventotene.**

`

Risoluzione Europea, Meloni infiamma la Camera: "Difesa è Libertà, Ventotene superato"

Oggi, la Presidente del Consiglio ha presentato alla Camera dei Deputati la risoluzione che sarà poi discussa al Consiglio Europeo del 20-21 marzo. La giornata è stata preceduta dall'approvazione al Senato, dove il dibattito ha visto momenti di alta tensione politica.

"La difesa della nostra nazione e dei nostri valori è la precondizione imprescindibile per garantire la libertà di tutti i cittadini," ha dichiarato Meloni durante il suo intervento in Aula. La Presidente ha sottolineato l'importanza di una politica estera forte e coesa, capace di rispondere alle sfide globali con determinazione e pragmatismo.

Il discorso ha toccato diversi punti cruciali dell'agenda europea, dalla sicurezza energetica alla gestione dei flussi migratori, fino al sostegno all'Ucraina.

Un passaggio del suo intervento ha però sollevato particolare scalpore: la critica al Manifesto di Ventotene. Meloni ha argomentato che, sebbene il documento abbia rappresentato un importante slancio ideale nel dopoguerra, oggi appare superato dalle nuove dinamiche geopolitiche e dalla necessità di una maggiore sovranità nazionale. "Il contesto è mutato radicalmente. Serve un approccio più realistico e meno ideologico," ha affermato.

Questa affermazione ha immediatamente scatenato la reazione delle opposizioni, con accuse di revisionismo storico e di scarsa sensibilità verso i valori fondanti dell'Unione Europea. Non sono mancate schermaglie verbali e interruzioni durante il discorso della Presidente, rendendo la seduta particolarmente animata.

La risoluzione, ora al vaglio della Camera, promette di essere oggetto di un acceso confronto politico nelle prossime ore. L'esito del voto sarà determinante per definire la posizione che l'Italia porterà al prossimo Consiglio Europeo.

Maggiori dettagli sul Consiglio Europeo: Sito Ufficiale

`

(19-03-2025 13:35)