Istanbul: arrestato Imamoglu, la piazza protesta

Istanbul: arrestato Imamoglu, la piazza protesta

Istanbul in fiamme: Imamoglu arrestato, accuse di corruzione e legami con il PKK scatenano proteste di massa

Istanbul è scossa da una profonda crisi politica in seguito all'arresto del sindaco Ekrem Imamoglu, accusato di corruzione e presunti legami con il Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK). La notizia ha innescato vaste e furiose proteste in numerose città turche, nonostante i divieti imposti dal governo. La piazza si è ribellata alla decisione, manifestando la propria contrarietà all'arresto dell'antagonista di Erdogan.

L'arresto di Imamoglu, figura di spicco dell'opposizione e potenziale candidato presidenziale, è avvenuto in seguito a una sentenza emessa da un tribunale turco. Le accuse, che prevedono una pena detentiva significativa, riguardano presunte dichiarazioni offensive nei confronti dei funzionari statali e i presunti legami con il PKK, organizzazione considerata terroristica dalla Turchia e da molti altri paesi.

Le proteste, spontanee e diffuse, hanno visto la partecipazione di migliaia di persone, che hanno sfilato per le strade di Istanbul, Ankara e altre città importanti, intonando slogan contro il governo e chiedendo la liberazione del sindaco. Molti manifestanti hanno esposto cartelli con frasi come "Libertà per Imamoglu" e "Dittatura no, democrazia sì". La polizia ha reagito con durezza, utilizzando gas lacrimogeni e cannoni ad acqua per disperdere la folla, causando numerosi feriti.

La situazione è particolarmente tesa, con l'opposizione che accusa il governo di Erdogan di utilizzare il sistema giudiziario per eliminare i propri avversari politici. L'arresto di Imamoglu, infatti, è considerato da molti come un tentativo di indebolire l'opposizione in vista delle prossime elezioni. La comunità internazionale segue con apprensione gli sviluppi, esprimendo preoccupazione per il rispetto dello stato di diritto in Turchia. Molte organizzazioni per i diritti umani hanno condannato l'arresto, denunciando un'escalation autoritaria.

Il carcere di Imamoglu rappresenta un duro colpo per l'opposizione e alimenta ulteriormente le tensioni politiche già esistenti nel paese. L'evolversi della situazione resta incerto, ma è chiaro che l'arresto del sindaco ha acceso una miccia che rischia di innescare una grave crisi sociale e politica in Turchia.

La comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione la situazione, sollecitando il rispetto dei diritti umani e delle garanzie processuali.

(20-03-2025 01:21)