Il caso Garlasco: la famiglia Poggi non ha dubbi su Stasi

Nuova inchiesta su Andrea Sempio: la famiglia Poggi si stringe attorno alla memoria di Chiara
Garlasco, 2024 - Un nuovo capitolo si apre nel lungo e doloroso percorso giudiziario legato all'omicidio di Chiara Poggi. Mentre prosegue l'inchiesta che vede coinvolto Andrea Sempio, la famiglia della vittima ribadisce con forza la propria convinzione sulla colpevolezza di Alberto Stasi, condannato in primo grado per l'efferato delitto e poi assolto in appello. Una sentenza che, per i legali della famiglia Poggi, rimane inamovibile.
"Crediamo fermamente nella giustizia e nella sentenza di primo grado che ha riconosciuto la responsabilità di Stasi," afferma l'avvocato della famiglia Poggi, il cui nome non è stato reso pubblico per tutelare la privacy della parte civile. "L'assoluzione in appello non scalfisce la nostra convinzione, frutto di anni di indagini e di un percorso giudiziario complesso e doloroso."
L'avvocato evidenzia la profonda sofferenza della famiglia Poggi, ancora alle prese con la tragica perdita. La nuova indagine, che si concentra su un possibile diverso movente e su un altro indagato, non fa altro che riaprire vecchie ferite. "La nostra speranza è che la verità, qualunque essa sia, venga finalmente a galla e che venga fatta giustizia per Chiara," aggiunge l'avvocato. La famiglia, pur seguendo con attenzione gli sviluppi dell'inchiesta su Andrea Sempio, rimane convinta che Alberto Stasi abbia un ruolo fondamentale nella vicenda e che la sua condanna iniziale sia stata la più coerente con le evidenze raccolte.
Intanto, i legali di Alberto Stasi, si dichiarano certi dell' "intangibilità della sentenza" di assoluzione. La difesa ribadisce la propria fiducia nella magistratura e nell'operato dei giudici che hanno esaminato il caso. La vicenda, carica di dolore e di interrogativi, continua a tenere banco nell'opinione pubblica, sollevando ancora una volta un acceso dibattito sulla complessità del sistema giudiziario e sulla difficoltà di accertare la verità nei casi più intricati.
La vicenda di Garlasco, a distanza di anni, continua ad alimentare un dibattito acceso, lasciando in sospeso interrogativi inquietanti e alimentando l'incertezza sulle reali dinamiche che portarono alla morte di Chiara Poggi.
Per approfondimenti e aggiornamenti: Seguite le notizie su siti di informazione generalisti.
(