Tensioni UE nel PD: Schlein incassa un successo, ma le Regionali restano un banco di prova rischioso.

**Rearm Europe: La linea Schlein frena Von der Leyen, ma nel PD è solo una "tregua armata"?**BRRoma, *[Data Corrente]* - Il piano "Rearm Europe" promosso dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, subisce un brusco rallentamento in Italia. Dopo intense negoziazioni interne al Partito Democratico, la linea dettata dalla Segretaria **Elly Schlein** sembra aver prevalso, portando a significative modifiche alla risoluzione originaria.BRIeri al Senato e oggi alla Camera, il PD si è ricompattato dopo un'estenuante mediazione, concedendo alla minoranza interna alcune modifiche marginali al testo. Queste concessioni, pur minime, permettono alla fronda dem di prendere le distanze da una posizione considerata eccessivamente pacifista. Un compromesso che, secondo molti analisti, rappresenta una vittoria di Pirro per Schlein.BR"Si tratta di una tregua armata," commenta un esponente del PD, chiedendo l'anonimato. "La questione europea è stata superata con fatica, ma le tensioni restano alte, soprattutto in vista delle prossime elezioni Regionali." Il rischio di una spaccatura interna, dunque, è tutt'altro che scongiurato. L'eco di questo braccio di ferro interno al PD risuona forte a Bruxelles, dove il piano "Rearm Europe" è visto come cruciale per rafforzare la difesa comune europea.BRResta da vedere se questo compromesso al ribasso influenzerà la posizione dell'Italia in sede europea e se le modifiche apportate al piano originale ne comprometteranno l'efficacia complessiva. Una cosa è certa: la leadership di Schlein è sotto pressione e le prossime settimane saranno decisive per il futuro del Partito Democratico. Ulteriori dettagli sono disponibili su diversi canali di informazione.
(