L'inflazione, secondo Powell, è aggravata dai dazi.

Powell: I dazi hanno alimentato l'inflazione, rischio recessione in aumento
Le previsioni di una recessione negli Stati Uniti sono aumentate, secondo quanto dichiarato dal presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, durante una recente conferenza stampa. Powell ha attribuito, in parte, l'aumento dell'inflazione persistente all'imposizione di dazi commerciali, sottolineando come queste misure abbiano contribuito a innalzare i prezzi dei beni importati e a incidere negativamente sulla crescita economica.
Powell ha affermato che l'impatto dei dazi sull'inflazione è stato significativo e si è protratto nel tempo, complicando ulteriormente gli sforzi della Fed per contenere l'aumento dei prezzi. La persistenza dell'inflazione, superiore alle aspettative, sta spingendo la Fed a mantenere un approccio cautelativo nella gestione dei tassi d'interesse, aumentando il timore di una possibile recessione.
"Abbiamo visto chiaramente l'impatto dei dazi sull'inflazione", ha spiegato Powell, "e questo ha rappresentato una sfida ulteriore nel nostro impegno a raggiungere la stabilità dei prezzi". Le sue dichiarazioni hanno scatenato nuove preoccupazioni tra gli investitori, già alle prese con l'incertezza economica globale.
L'ammissione di Powell evidenzia la complessità della situazione economica attuale. La lotta contro l'inflazione richiede un delicato equilibrio tra la necessità di contenere l'aumento dei prezzi e il rischio di provocare una contrazione economica. L'effetto dei dazi, secondo le affermazioni del presidente della Fed, sembra aver reso questo compito ancora più arduo.
Gli analisti concordano sul fatto che la situazione economica sia incerta e che il rischio di recessione sia in aumento. Le dichiarazioni di Powell hanno ulteriormente rafforzato questa percezione, sottolineando la necessità di una attenta analisi degli strumenti di politica monetaria e delle loro potenziali conseguenze.
La situazione richiede un monitoraggio costante dell'andamento economico e una valutazione attenta delle possibili soluzioni. La trasparenza della Fed, nella comunicazione delle sue scelte, diventa fondamentale per la stabilità dei mercati e per la fiducia degli operatori economici. L'impatto a lungo termine dei dazi e delle scelte di politica monetaria sulla crescita economica globale rimane un'incognita di rilievo.
(