Incontro Zelensky-Usa a Riad il 24

Incontro Zelensky-Usa a Riad il 24

Zelensky a Riad: pressione Ue su Putin per evitare inganni

Kiev, Arabia Saudita, Bruxelles - Un appello urgente ai leader europei affinché non si lascino ingannare da eventuali mosse di Vladimir Putin e una missione diplomatica a Riad: è questo il doppio binario intrapreso da Volodymyr Zelensky in queste ore di alta tensione internazionale. Il presidente ucraino ha chiesto esplicitamente all'Unione Europea di esercitare una forte pressione sulla Russia, per evitare che Mosca sfrutti eventuali aperture diplomatiche per guadagnare tempo e rafforzare la propria posizione militare. L'obiettivo è evitare qualsiasi inganno strategico da parte del Cremlino.

"Non possiamo permetterci di sottovalutare le intenzioni di Putin", ha dichiarato Zelensky in un messaggio video diffuso sui social media. "La Russia continua ad attaccare il nostro Paese, causando morte e distruzione. L'Unione Europea deve essere ferma e decisiva nel difendere i principi di libertà e democrazia." Il suo appello è stato ribadito durante una videoconferenza con i leader europei, dove ha esposto le preoccupazioni di Kiev riguardo alle possibili iniziative diplomatiche russe che potrebbero mascherare una nuova escalation del conflitto.

Nel frattempo, una delegazione ucraina, guidata dallo stesso Zelensky, è giunta a Riad il 24 agosto per partecipare a un vertice dedicato alla guerra in Ucraina. La presenza di Zelensky in Arabia Saudita evidenzia l'importanza crescente del ruolo di mediazione svolto dal regno saudita nel conflitto. La partecipazione di una delegazione americana conferma l'impegno congiunto di Stati Uniti e Ucraina nell'affrontare la crisi, e sottolinea l'importanza della cooperazione internazionale per trovare una soluzione pacifica e duratura.

L'incontro a Riad ha visto la partecipazione di diversi paesi, offrendo un'opportunità per Zelensky di illustrare la situazione sul terreno e per ottenere un sostegno più ampio per la causa ucraina. La pressione internazionale su Putin, come richiesto da Zelensky, è essenziale per evitare che la situazione degeneri ulteriormente e per garantire una soluzione giusta e duratura al conflitto.

La posta in gioco è alta: la stabilità dell'Europa e la sicurezza dell'Ucraina dipendono dalla capacità della comunità internazionale di mantenere una posizione unita e decisa di fronte alle possibili manovre russe. La diplomazia è fondamentale, ma deve essere accompagnata da una forte deterrenza, e da una costante fornitura di aiuti militari all'Ucraina, fino alla conclusione del conflitto.

(20-03-2025 16:39)