Ilva: accordo in vista con la Baku Steel

Ilva: accordo in vista con la Baku Steel

Ilva: l'acciaieria di Taranto passa agli Azeri di Baku Steel?

L'ex Ilva potrebbe cambiare nuovamente proprietà. Secondo indiscrezioni riportate da diverse fonti giornalistiche, tra cui Affari Italiani, la proposta di acquisizione presentata dalla società azera Baku Steel sarebbe risultata la migliore. Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, avrebbe confermato questa valutazione, dichiarando che ora si aprirà una fase di negoziazione per definire i dettagli dell'accordo.

Una svolta decisiva per il futuro dell'impianto siderurgico tarantino? La notizia ha suscitato un acceso dibattito, con diversi attori economici e politici che esprimono opinioni contrastanti. Da un lato, c'è chi vede nell'acquisizione da parte di Baku Steel una possibile soluzione per rilanciare l'Ilva, creando nuovi posti di lavoro e investendo in tecnologie più moderne e rispettose dell'ambiente. Dall'altro, permangono dubbi e perplessità riguardo alla solidità finanziaria dell'azienda azera e alla sua effettiva capacità di gestire un impianto di così grandi dimensioni e complessità.

"La proposta di Baku Steel è quella che al momento appare più solida e capace di garantire il futuro dell'Ilva e dei suoi lavoratori," ha dichiarato il Ministro Urso in una recente intervista. "Naturalmente, la fase di negoziazione sarà fondamentale per definire tutti gli aspetti dell'accordo, assicurando nel contempo la tutela degli interessi nazionali e la salvaguardia dell'ambiente."

Le organizzazioni sindacali, da parte loro, si mostrano attente all'evolversi della situazione, chiedendo garanzie concrete sulla tutela dei posti di lavoro e sul rispetto degli accordi già stipulati. L'attenzione è massima, non solo per le ricadute economiche sull'area di Taranto, ma anche per le implicazioni geopolitiche legate all'ingresso di un'azienda azera nel settore siderurgico italiano.

Nei prossimi giorni e settimane, ci aspettiamo ulteriori sviluppi e maggiori dettagli sulle trattative in corso. Seguiremo attentamente l'evolversi della vicenda, fornendo aggiornamenti costanti e approfondimenti sulla questione Ilva e sulle implicazioni di una possibile acquisizione da parte di Baku Steel. La vicenda è destinata a tenere banco per lungo tempo, con un impatto significativo sull'economia italiana e sul futuro di Taranto. Rimane da capire se questa scelta strategica porterà finalmente alla ripresa dell'Ilva o se si rivelerà un ulteriore capitolo nella lunga e complessa storia dell'acciaieria.

(20-03-2025 11:16)