Il Papa rinuncia a parte delle cure respiratorie

Il Papa rinuncia a parte delle cure respiratorie

Aggiornamenti sulle condizioni di salute di Papa Francesco: Polmonite sotto controllo, ma non debellata

Roma, - La Sala Stampa della Santa Sede ha diramato questa sera un nuovo bollettino medico sulle condizioni di salute di Papa Francesco, confermando la diagnosi di polmonite. Il comunicato, pur rassicurante in alcuni aspetti, precisa che la malattia non è ancora del tutto debellata. Si legge infatti che la polmonite è "sotto controllo", ma non è stata dichiarata superata.

Una notizia di particolare rilievo riguarda la terapia respiratoria: il Pontefice ha sospeso la ventilazione meccanica. Questo indica un miglioramento dello stato clinico, sebbene sia stato specificato che anche la somministrazione di ossigeno ad alti flussi è stata ridotta, ma non interrotta del tutto. La scelta di ridurre gradualmente il supporto respiratorio suggerisce un'evoluzione positiva del quadro clinico, ma sottolinea la necessità di continuare con attenzione le cure.

Il bollettino medico non fornisce dettagli più specifici sulla terapia farmacologica in corso, né sull'eventuale presenza di altre complicanze. Si mantiene un profilo di cauta ottimismo, evitando previsioni troppo nette sull'evoluzione della situazione. L'attenzione rimane alta, e si attende un nuovo aggiornamento nelle prossime ore o nei prossimi giorni per avere un quadro più completo della situazione.

La sospensione della ventilazione meccanica e la riduzione dell'ossigeno ad alti flussi rappresentano senza dubbio segnali incoraggianti, ma la prudenza rimane d'obbligo. La comunità internazionale, e in particolare la Chiesa Cattolica, continua a seguire con apprensione e speranza gli sviluppi delle condizioni di salute del Santo Padre. È fondamentale attendere ulteriori comunicati ufficiali per avere un quadro più preciso e completo della situazione.

Questo aggiornamento si basa sul comunicato ufficiale rilasciato dalla Sala Stampa della Santa Sede. Per informazioni più dettagliate, si consiglia di consultare il sito ufficiale della Santa Sede.

Aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni di Papa Francesco sono disponibili su: www.vatican.va

Si raccomanda di attenersi alle informazioni ufficiali e di evitare la diffusione di notizie non confermate.

(19-03-2025 19:08)