Difetto ai pannelli: Tesla richiama 46mila Cybertruck

Difetto ai pannelli: Tesla richiama 46mila Cybertruck

Giornata nera per Tesla: crolla il titolo, richiamo del Cybertruck e appello di Lutnick inascoltato

Una giornata da dimenticare per Tesla. Il titolo del colosso automobilistico di Elon Musk ha perso l'1,7%, nonostante l'appello del segretario al Commercio, Scott Lutnick, ad acquistare azioni. La flessione segue una serie di notizie negative che hanno contribuito a creare un clima di incertezza intorno all'azienda.Il principale fattore di preoccupazione è il richiamo di ben 46.000 Cybertruck. Secondo quanto comunicato dalla stessa Tesla, si è riscontrato un difetto nei pannelli di acciaio della carrozzeria che potrebbero staccarsi durante la guida, creando un pericolo per la sicurezza stradale. Questo richiamo, che richiederà interventi diretti sulle vetture, rappresenta un costo significativo per l'azienda e un'ulteriore macchia sulla reputazione del veicolo elettrico tanto atteso. La notizia ha contribuito a far crollare il morale degli investitori, già preoccupati per l'andamento generale del mercato.L'intervento di Scott Lutnick, segretario al Commercio, che ha invitato gli investitori a puntare su Tesla, non è bastato a rasserenare gli animi. Il suo appello, pubblicato sui principali network finanziari, sembra essere caduto nel vuoto, sottolineando la gravità della situazione e la diffidenza del mercato nei confronti dell'azienda di Musk in questo momento.

La perdita di valore del titolo Tesla riflette una crescente preoccupazione per le prospettive future dell'azienda. Oltre al richiamo del Cybertruck, le incertezze sul mercato globale e la concorrenza sempre più agguerrita nel settore automobilistico elettrico contribuiscono a creare un quadro tutt'altro che roseo.

Gli analisti finanziari stanno monitorando attentamente la situazione, cercando di valutare l'impatto a lungo termine di queste vicende sulle performance di Tesla. Resta da capire se l'azienda riuscirà a reagire efficacemente a queste difficoltà e a riconquistare la fiducia degli investitori. La sfida per Musk e il suo team è ora quella di dimostrare la capacità di affrontare e risolvere i problemi emersi, rilanciando così la fiducia nel marchio e nelle sue prospettive di crescita. Il futuro di Tesla, almeno per ora, appare incerto.

Per ulteriori dettagli sul richiamo del Cybertruck, è possibile consultare il sito ufficiale di Tesla. Tesla

(20-03-2025 17:05)