**Confesercenti: il giro d'affari per la Festa del Papà sfiora i 400 milioni.**

**Confesercenti: il giro d

```html

Festa del Papà: Un Boost per l'Economia Italiana, con un Occhio di Riguardo ai Giovani

Un vento di ottimismo soffia sull'economia italiana in vista della Festa del Papà. Confesercenti prevede un giro d'affari di ben 370 milioni di euro, un'iniezione di fiducia non da poco per il commercio al dettaglio.

Ma chi sono i principali artefici di questo regalo all'economia? Secondo le stime, circa il 58% degli italiani prevede di acquistare un dono per celebrare i propri padri. Un dato significativo, che dimostra come la ricorrenza sia ancora profondamente radicata nelle tradizioni familiari.

A guidare la spesa sembrano essere i giovani e gli abitanti del Centro-Sud. Le motivazioni sono diverse: un legame familiare particolarmente forte, la volontà di sostenere le attività commerciali locali o semplicemente la gioia di fare un regalo sentito.

Cosa si regala, dunque? Sebbene le cravatte e i calzini rimangano un classico intramontabile, quest'anno si prevede un aumento degli acquisti di prodotti enogastronomici, esperienze (come cene o degustazioni) e articoli tecnologici. Un segnale che i gusti si evolvono e si ricercano doni sempre più personalizzati e originali.

Questo dato, sottolinea Confesercenti, è un segnale positivo per il tessuto commerciale italiano. Un'occasione per i negozi di quartiere e le piccole imprese di risollevarsi e mostrare la propria offerta unica. In un periodo economicamente incerto, la Festa del Papà rappresenta un momento di speranza e di rilancio per il settore.

Si invitano i consumatori a supportare i negozi locali per un'esperienza d'acquisto più autentica e per dare una spinta all'economia di prossimità.

```

(19-03-2025 11:10)