Celentano elogia la performance europea di Benigni

Celentano elogia Benigni: "Grandioso!" dopo "Il Sogno" su Rai 1
Adriano Celentano ha espresso pubblicamente il suo apprezzamento per la trasmissione Il Sogno, andata in onda mercoledì sera su Rai 1, con un post su Instagram. Il cantante, noto per la sua schiettezza e le sue opinioni spesso controcorrente, ha dedicato un messaggio a Roberto Benigni, definendolo "caro estremista europeo". Un appellativo insolito, ma che non ha intaccato il tono di elogio.
Il post, apparso sul profilo ufficiale dell'artista, recita testualmente: "Benigni, caro estremista europeo sei stato grandioso!". L'immagine che accompagna il messaggio è una foto di Benigni durante la trasmissione, probabilmente un fermo immagine tratto da una delle memorabili scene della serata. La scelta di utilizzare proprio questa definizione, "estremista europeo", è quantomeno curiosa e lascia spazio a diverse interpretazioni. Si potrebbe ipotizzare una sottile ironia, considerando la passione di Benigni per le tematiche sociali e politiche, o forse un riferimento a un particolare momento della trasmissione.
Il Sogno, dedicata alla Costituzione Italiana, ha riscosso un grande successo di pubblico e critica. La performance di Benigni è stata ampiamente apprezzata per l'energia e la passione con cui ha letto ed interpretato alcuni articoli della Carta fondamentale. L'intervento di Celentano, pur breve, contribuisce ad alimentare il dibattito attorno a una serata televisiva che ha lasciato un segno profondo nell’opinione pubblica. L'inattesa approvazione di un artista del calibro di Celentano, spesso critico nei confronti del mondo televisivo, rende il complimento ancora più significativo.
Il post di Celentano ha rapidamente raccolto migliaia di like e commenti, con i fan che si sono uniti al coro di apprezzamenti per Benigni e alla curiosità per il significato dell'espressione "estremista europeo". L'episodio dimostra ancora una volta l'influenza che personaggi come Celentano e Benigni hanno sul panorama culturale italiano. La condivisione di questo apprezzamento sui social media ne amplifica ulteriormente la portata, trasformando un semplice commento in un evento mediatico.
Questo episodio sottolinea la forza e la risonanza di una serata televisiva di grande impatto, capace di unire, attraverso l’arte e la cultura, figure apparentemente distanti come Celentano e Benigni. Un momento di condivisione e di apprezzamento reciproco che trascende i confini del semplice intrattenimento televisivo.
(