Allarme ANBI: rischio eventi estremi con le nuove nevicate

Allarme ANBI: rischio eventi estremi con le nuove nevicate

Alluvioni: Vincenzi (ANBI) lancia l'allarme, solo gli scolmatori hanno evitato il peggio

L'allarme arriva dall'ANBI (Associazione Nazionale Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue): le recenti alluvioni che hanno devastato diverse regioni italiane avrebbero potuto avere conseguenze infinitamente più tragiche se non fosse stato per l'intervento tempestivo di scolmatori e casse di espansione. Così ha dichiarato il Presidente dell'ANBI, Francesco Vincenzi, sottolineando l'importanza di queste infrastrutture nella mitigazione del rischio idrogeologico.

“Premesso che il rischio zero non esiste – ha spiegato Vincenzi – è evidente che solo l’attivazione tempestiva di scolmatori e casse di espansione ha evitato conseguenze ancora più tragiche per i territori colpiti”. Le parole del presidente dell'ANBI risuonano come un monito in un momento in cui il Paese si sta ancora riprendendo dagli effetti delle alluvioni, e con l'arrivo previsto di nuove nevicate, l'allarme cresce.

L'Osservatorio ANBI sta monitorando attentamente la situazione, con particolare attenzione alle zone già colpite dalle recenti calamità. Le previsioni meteo annunciano infatti nuove precipitazioni nevose, aumentando il timore di possibili eventi estremi e di conseguenti esondazioni. La saturazione dei bacini idrografici, unita allo scioglimento delle nevi, potrebbe infatti rappresentare un pericolo significativo per la stabilità dei fiumi e dei torrenti.

Vincenzi ha ribadito la necessità di investimenti massicci in infrastrutture idrauliche per la sicurezza del territorio: “Non possiamo permetterci di abbassare la guardia. La manutenzione e la realizzazione di nuove opere di difesa idraulica sono fondamentali per ridurre il rischio e proteggere le comunità locali. La prevenzione resta la migliore arma a nostra disposizione.”

L'appello dell'ANBI è chiaro: è necessario un impegno concreto da parte delle istituzioni per garantire la sicurezza idrogeologica del Paese, investendo in opere di prevenzione e nella manutenzione delle infrastrutture esistenti. Solo così si potrà ridurre il rischio di eventi catastrofici e tutelare la vita e i beni delle popolazioni italiane. L'esperienza delle recenti alluvioni rappresenta un monito, un campanello d'allarme che non possiamo ignorare.

L'Osservatorio ANBI continua a monitorare la situazione e fornirà aggiornamenti costanti.

(20-03-2025 09:56)