Stellantis punta su Luvly per rilanciare le microcar elettriche in kit.

Stellantis punta su Luvly per rilanciare le microcar elettriche in kit.

```html

Stellantis e Luvly: Rivoluzione Elettrica Fai da Te?

Torino, Italia - Il panorama della mobilità urbana si prepara a un'innovazione significativa: Stellantis ha annunciato una partnership strategica con Luvly, startup svedese specializzata in microcar elettriche. L'accordo punta a democratizzare l'accesso alla mobilità sostenibile attraverso un approccio inedito e decisamente "green".

La caratteristica distintiva delle microcar Luvly risiede nella loro filosofia costruttiva. Realizzate con materiali ecologici, le vetture sono dotate di un sistema di batterie intercambiabili, una soluzione che promette di ridurre drasticamente i tempi di ricarica e l'ansia da autonomia. Ma la vera novità risiede nel metodo di distribuzione: le microcar vengono spedite in kit di montaggio, un po' come i mobili del colosso svedese IKEA.

Questa strategia consente di ottimizzare la logistica e ridurre l'impatto ambientale dei trasporti. Fino a 20 unità, infatti, possono essere contenute in un singolo container, abbattendo i costi di spedizione e diminuendo l'emissione di CO2 legata alla supply chain.

Sebbene i dettagli finanziari dell'accordo non siano stati divulgati, l'interesse di Stellantis verso Luvly segnala una chiara volontà di esplorare nuove frontiere nel settore delle microcar elettriche, un segmento in rapida espansione e sempre più cruciale per affrontare le sfide della mobilità urbana del futuro.

L'obiettivo, come suggerito da un portavoce di Stellantis, è "offrire soluzioni di mobilità accessibili ed ecologiche, in linea con le esigenze di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità." La collaborazione con Luvly rappresenta, quindi, un passo significativo in questa direzione.

```

(19-03-2025 10:18)