Ilva: via libera agli azeri di Baku Steel, parola a Urso

Ilva: via libera agli azeri di Baku Steel, parola a Urso

Ilva: via libera agli Azeri di Baku Steel. Si apre la trattativa con i sindacati

Dopo un'attesa durata mesi, sembra finalmente arrivato il momento di voltare pagina per l'ex Ilva di Taranto. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato che l'offerta del gruppo azero Baku Steel è stata giudicata la migliore e che ora si procederà alla fase di negoziazione con i sindacati.

La decisione, come spiegato dallo stesso Ministro, passerà prima attraverso il vaglio del Comitato di Sorveglianza, che dovrà esprimere il proprio parere favorevole. Solo successivamente, con il via libera definitivo del Ministero, si potrà aprire la trattativa con le rappresentanze sindacali. Una fase, quest'ultima, che si preannuncia complessa e delicata, vista la necessità di garantire la tutela dei lavoratori e la salvaguardia dell'occupazione.

"L'offerta di Baku Steel è quella che meglio risponde alle esigenze di rilancio dell'Ilva e di tutela dei posti di lavoro", ha dichiarato Urso in una conferenza stampa. Il Ministro ha sottolineato l'importanza di questa operazione per il rilancio economico del territorio e per la stabilizzazione di un sito produttivo strategico per l'Italia.

L'acquisizione da parte di Baku Steel rappresenta un passaggio cruciale per il futuro dell'ex Ilva. Si tratta di un'operazione di rilevanza nazionale, che richiederà un attento monitoraggio e un costante dialogo tra istituzioni, imprese e sindacati. La speranza è che questo sia l'inizio di una nuova era per l'acciaieria di Taranto, un'era di modernizzazione, sostenibilità e occupazione stabile.

La strada è ancora lunga, ma l'annuncio del Ministro Urso rappresenta un segnale di ottimismo per il futuro dell'ex Ilva e per l'intera comunità tarantina. Nei prossimi giorni e settimane, saranno decisivi gli incontri con i sindacati per definire le condizioni dell'accordo finale e garantire il futuro dei lavoratori.

Rimane alta l'attenzione sul piano industriale e sulle garanzie ambientali che Baku Steel dovrà fornire. La trasparenza e la chiarezza saranno fondamentali in questa fase, per assicurare la fiducia delle istituzioni e dell'opinione pubblica.

Seguiranno aggiornamenti

(20-03-2025 11:16)