Esplosione Eni a Calenzano: nove indagati, ipotesi di prevedibilità

Strage nel deposito Eni di Calenzano: nove indagati, l'esplosione era prevedibile?
Calenzano (Firenze), 10 Dicembre 2024 - Cinque morti e ingenti danni materiali: questo il tragico bilancio dell'esplosione avvenuta ieri, 9 dicembre, nel deposito Eni di Calenzano. L'accaduto ha scosso profondamente la comunità fiorentina e ha aperto un'inchiesta che punta a far luce sulle cause dell'evento e a stabilire eventuali responsabilità. Secondo le prime ricostruzioni, l'esplosione sarebbe avvenuta nel settore dedicato allo stoccaggio di gas liquefatti.
Nove persone sono state iscritte nel registro degli indagati: sette dirigenti Eni e due della ditta Sergen, incaricata di alcuni lavori di manutenzione all'interno del deposito. L'ipotesi di reato principale è quella di disastro colposo, aggravata dalla morte di più persone. Le indagini, coordinate dalla Procura di Firenze, si concentrano su possibili falle nelle procedure di sicurezza e nella manutenzione del sito. Emergono già dichiarazioni che parlano di una possibile prevedibilità dell'esplosione, alimentando le preoccupazioni sulla gestione della sicurezza all'interno del complesso industriale.
Le autorità stanno lavorando senza sosta per accertare le cause dell'incidente. Sono in corso analisi tecniche approfondite sui materiali, sulle apparecchiature e sulle procedure operative adottate nel deposito. Vengono ascoltati testimoni e vengono acquisiti documenti per ricostruire nel dettaglio la dinamica dell'evento e individuare eventuali negligenze o omissioni che potrebbero aver contribuito al disastro. L'obiettivo è quello di fare chiarezza su quanto accaduto e di evitare che simili tragedie si ripetano in futuro.
La Procura, nel corso delle indagini, sta valutando attentamente anche le responsabilità di tutti gli attori coinvolti, dalle aziende alla pubblica amministrazione, per accertare il rispetto delle normative sulla sicurezza e l'efficacia dei controlli. Il procuratore capo ha già annunciato un'indagine completa e approfondita, impegnandosi a fornire alla popolazione tutte le informazioni possibili una volta conclusi gli accertamenti. Intanto, la comunità di Calenzano è sotto shock e il lutto collettivo si unisce al dolore delle famiglie delle vittime. La tragedia di Calenzano solleva serie questioni sulla sicurezza negli impianti industriali e sulla necessità di una maggiore vigilanza e responsabilità da parte di tutte le autorità coinvolte.
Si attendono ulteriori sviluppi nelle indagini nelle prossime settimane. Seguiranno aggiornamenti.
(