**Contro le frodi agli over 65, accordo tra Ministero dell'Interno, banche e Poste.**

**Contro le frodi agli over 65, accordo tra Ministero dell

```html

Allarme Truffe agli Anziani: il Viminale stringe un'alleanza con Abi e Poste Italiane

Roma, [Data di Oggi] - Cresce l'allarme per le truffe ai danni degli anziani, un fenomeno in preoccupante espansione che sfrutta la loro vulnerabilità e la scarsa familiarità con le nuove tecnologie. Per contrastare efficacemente questa piaga sociale, il Ministero dell'Interno ha siglato oggi un importante protocollo d'intesa con l'Associazione Bancaria Italiana (ABI) e Poste Italiane.

Il protocollo prevede una serie di azioni coordinate a livello nazionale e territoriale, volte a sensibilizzare la popolazione anziana sui rischi e a fornire strumenti di difesa efficaci. "La protezione dei nostri anziani è una priorità assoluta," ha dichiarato un portavoce del Viminale durante la conferenza stampa di presentazione dell'accordo. "Queste truffe non solo causano danni economici, ma minano anche la fiducia e la serenità di persone spesso sole e indifese."

Tra le iniziative previste, campagne informative mirate attraverso i canali di ABI e Poste Italiane, con particolare attenzione agli sportelli postali e bancari, luoghi frequentati quotidianamente dalla popolazione anziana. Verranno inoltre promossi incontri formativi e distribuiti materiali informativi specifici per aiutare gli anziani a riconoscere e prevenire le truffe più comuni, come quelle telefoniche, online e porta a porta.

"È fondamentale creare una rete di protezione intorno ai nostri anziani," ha sottolineato un rappresentante di ABI. "Le banche sono pronte a fare la loro parte, fornendo informazioni chiare e tempestive e collaborando con le forze dell'ordine per contrastare i truffatori."

Anche Poste Italiane si impegna attivamente nella lotta contro le truffe, come ha ribadito un suo portavoce: "I nostri uffici postali sono un punto di riferimento per milioni di cittadini. Saremo in prima linea per informare e proteggere i nostri clienti più vulnerabili."

Questo accordo rappresenta un passo importante nella lotta contro le truffe agli anziani, un fenomeno che richiede un impegno congiunto da parte delle istituzioni, del mondo bancario e di tutti i cittadini.

Ulteriori informazioni saranno disponibili a breve sui siti web di ABI e Poste Italiane.
Per maggiori dettagli sul contrasto alle truffe, visita il sito della Polizia di Stato: Consigli della Polizia di Stato

```

(19-03-2025 17:54)