Crisi abitativa: appello dei sindaci di Roma, Parigi, Barcellona e Bologna all'UE

Crisi abitativa: appello dei sindaci di Roma, Parigi, Barcellona e Bologna all

Emergenza Abitativa: I Sindaci Lanciano un Appello all'UE

Roma, Parigi, Barcellona e Bologna unite per affrontare la crisi abitativa. I primi cittadini delle quattro città hanno lanciato un accorato appello all'Unione Europea, chiedendo interventi urgenti e decisi per contrastare l'emergenza casa che sta colpendo sempre più cittadini.

"La situazione è drammatica", ha dichiarato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, durante una conferenza stampa congiunta tenutasi oggi. Gualtieri ha sottolineato l'aumento esponenziale dei senza tetto e delle famiglie in difficoltà nel trovare un alloggio dignitoso, evidenziando la necessità di un'azione coordinata a livello europeo per affrontare il problema alla radice. "Non possiamo permetterci di lasciare indietro nessuno", ha aggiunto.

Anche il sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, ha espresso preoccupazione per la crescente difficoltà di accesso all'abitazione, evidenziando le disuguaglianze sociali che si aggravano a causa dell'emergenza abitativa. Hidalgo ha proposto la creazione di un fondo europeo dedicato all'edilizia popolare, con l'obiettivo di finanziare progetti di costruzione di alloggi a prezzi accessibili e di riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente.

Il sindaco di Barcellona, Ada Colau, ha sottolineato l'importanza di politiche di regolamentazione del mercato immobiliare per contrastare la speculazione e rendere l'accesso alla casa più equo. "Serve un cambio di paradigma", ha affermato Colau, "dobbiamo mettere al centro delle nostre politiche la tutela del diritto all'abitazione, un diritto fondamentale per ogni cittadino europeo."

Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha infine ribadito l'urgenza di un intervento da parte dell'UE, sottolineando il ruolo fondamentale delle istituzioni europee nel coordinare le politiche nazionali e nel garantire una risposta efficace alla crisi abitativa. Lepore ha proposto l'istituzione di una task force europea dedicata all'emergenza casa, con il compito di monitorare la situazione, di raccogliere dati e di elaborare strategie comuni.

L'appello dei sindaci è chiaro: l'Unione Europea deve agire ora per evitare che la crisi abitativa si trasformi in una vera e propria emergenza sociale. L'UN-Habitat e altre organizzazioni internazionali stanno già lavorando su questo tema, ma la cooperazione europea è fondamentale per un'azione efficace e coordinata.

La conferenza stampa è stata trasmessa in diretta streaming e i video sono disponibili online. La pressione sui leader europei è ora alta, si attende una risposta concreta e tempestiva alle richieste dei quattro sindaci.

(19-03-2025 11:54)