Meloni difende la mediazione di Trump: stop alla guerra commerciale

Meloni: No a divisioni in Occidente, sostegno agli sforzi di pace di Trump
Il Senato approva la risoluzione di maggioranza, ribadendo la linea del governo italiano sulla guerra in Ucraina e sulle relazioni commerciali internazionali. La premier Giorgia Meloni, intervenendo in Aula, ha rimarcato la ferma posizione dell'esecutivo: evitare qualsiasi frattura tra i Paesi occidentali, sia sul conflitto ucraino che sulle politiche commerciali.
"La nostra priorità è la coesione dell'Occidente," ha affermato Meloni. "In questo momento di grande complessità geopolitica, è fondamentale mantenere un fronte unito di fronte alle sfide che ci troviamo ad affrontare." La presidente del Consiglio ha poi smentito categoricamente la possibilità di un intervento militare italiano in Ucraina: "L'invio di truppe italiane non è mai stato all'ordine del giorno e non lo sarà."
L'Aula ha approvato la risoluzione presentata dalla maggioranza, che ribadisce il sostegno all'Ucraina e la condanna dell'aggressione russa, ma allo stesso tempo sottolinea la necessità di esplorare tutte le possibili vie diplomatiche per raggiungere una soluzione pacifica al conflitto. In quest'ottica, Meloni ha espresso apprezzamento per gli sforzi del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, a favore della pace, dichiarando: "Sosteniamo gli sforzi di Trump per la pace. Crediamo che una soluzione negoziata sia fondamentale per evitare un'ulteriore escalation del conflitto e per garantire la sicurezza dell'Europa".
Sul fronte commerciale, la premier ha ribadito la contrarietà a politiche protezionistiche: "Siamo convinti che una guerra commerciale, con dazi contro dazi, non sia la soluzione ai problemi economici globali. Dobbiamo lavorare per una maggiore cooperazione internazionale e per un commercio libero e giusto." Meloni ha sottolineato l'importanza di rafforzare i legami economici con i partner internazionali, privilegiando il dialogo e la collaborazione per superare le sfide presenti e future.
L'intervento di Meloni è stato accolto con favore dalla maggioranza, mentre l'opposizione ha espresso diverse riserve, chiedendo maggiore chiarezza su alcuni aspetti della politica estera italiana. La posizione del governo, tuttavia, appare solida e orientata a mantenere un equilibrio tra il sostegno all'Ucraina e la ricerca di una soluzione pacifica, nel rispetto della stabilità e della coesione dell'Occidente.
(