Merz ottiene la prima vittoria: Bundestag approva riforma del debito pubblico tedesco

Merz ottiene la prima vittoria: Bundestag approva riforma del debito pubblico tedesco

Germania: Merz ottiene la prima vittoria, via libera all'eccezione al freno del debito per la Difesa

Berlino, 16 Giugno 2024 - Il Bundestag ha approvato con 517 voti favorevoli la riforma del Patto di stabilità, aprendo la strada ad un aumento significativo della spesa militare tedesca. La decisiva maggioranza, formata da CDU/CSU, SPD e Verdi, ha dato il via libera al piano fortemente voluto dal cancelliere in pectore, Friedrich Merz, che prevede un'eccezione al freno del debito per tutte le spese in ambito Difesa superiori all'1% del PIL. Si tratta di una vittoria significativa per Merz, la prima dopo una serie di difficili mesi.

"Questo voto rappresenta un passo fondamentale per la sicurezza della Germania e dell'Europa", ha dichiarato Merz in una conferenza stampa successiva al voto. "Per troppo tempo la Germania ha sottoinvestito nella Difesa. Con questa riforma, ci poniamo finalmente all'altezza delle nostre responsabilità internazionali."

La riforma, che introduce una clausola di deroga al cosiddetto "Schuldenbremse" (freno del debito), permetterà al governo di finanziare progetti di ammodernamento e rafforzamento delle Forze Armate tedesche senza dover rispettare i rigidi limiti imposti dalla legge sul bilancio. La decisione, seppur accolta con favore dal partito di Merz, ha comunque incontrato resistenze all'interno della coalizione di governo, in particolare da parte di alcuni esponenti dei Verdi preoccupati per le implicazioni ambientali e sociali di una maggiore spesa militare.

L'approvazione della riforma rappresenta un cambiamento significativo nella politica di bilancio tedesca, segnando una svolta verso una maggiore attenzione alla Difesa dopo anni di austerità. L'impatto di questa decisione sulla stabilità economica del paese e sulle politiche di bilancio future sarà oggetto di attento scrutinio nei prossimi mesi. L'opposizione, rappresentata principalmente dall'AfD e dalla Linke, ha espresso forti critiche alla riforma, denunciando un aumento eccessivo della spesa militare a discapito di altri settori cruciali quali l'istruzione, la sanità e la protezione sociale.
L'attenzione ora si sposta sulla fase successiva: l'attuazione concreta del piano di investimenti in ambito Difesa e il monitoraggio degli effetti economici e sociali di questa importante decisione politica.

Per approfondire: Sito ufficiale del Bundestag

(18-03-2025 23:10)