Kallas: "Forte sostegno all'iniziativa di difesa Ucraina da 40 miliardi di euro"

Kallas: Forte sostegno UE per i 40 miliardi di euro per la difesa Ucraina
La presidente estone Kaja Kallas ha ribadito con forza il sostegno dell'Unione Europea all'iniziativa di assistenza militare all'Ucraina, pari a 40 miliardi di euro. In una recente dichiarazione, Kallas ha sottolineato l'importanza di dimostrare risultati concreti sul campo di battaglia, evidenziando l'ampio consenso europeo a favore del finanziamento.
"È fondamentale mostrare risultati ora", ha dichiarato Kallas, evidenziando la necessità di un'azione rapida ed efficace per sostenere le forze armate ucraine nella loro lotta contro l'aggressione russa. La leader estone ha espresso fiducia nella capacità dell'UE di fornire il necessario supporto finanziario e logistico, sottolineando l'impegno collettivo a garantire la sicurezza e la sovranità dell'Ucraina.
Il pacchetto di 40 miliardi di euro rappresenta un impegno significativo da parte dell'Unione Europea per la difesa ucraina, destinato a fornire armi, equipaggiamento e addestramento alle forze armate ucraine. Kallas ha affermato che questo sostegno è "essenziale per la resistenza dell'Ucraina e per la sicurezza dell'Europa nel suo complesso".
La dichiarazione di Kallas arriva in un momento cruciale della guerra in Ucraina, con i combattimenti che continuano ad essere intensi in diverse regioni del paese. Il sostegno finanziario dell'UE è visto come un elemento chiave per garantire la capacità dell'Ucraina di difendersi dall'aggressione russa e per contrastare l'avanzata delle forze di Mosca.
L'impegno dell'Unione Europea a sostegno dell'Ucraina va oltre l'aspetto finanziario. L'UE sta fornendo anche assistenza umanitaria, supporto politico e diplomatico al paese. La conferma di Kallas sul solido supporto finanziario rappresenta un segnale importante di unità e determinazione da parte dei paesi membri dell'Unione Europea nel loro impegno a difendere l'Ucraina dall'invasione russa.
La presidente estone ha invitato tutti gli Stati membri a mantenere l'impegno e a garantire che i fondi siano erogati tempestivamente e in modo efficiente. L'obiettivo, ha concluso Kallas, è quello di assicurare che l'Ucraina disponga degli strumenti necessari per difendere la propria sovranità e l'integrità territoriale.
(