Zelensky annuncia contatto con Trump

Zelensky annuncia contatto con Trump

Mosca irremovibile: No alla pace, sì agli aiuti militari

La Russia conferma la sua linea dura sul conflitto ucraino, rifiutando ogni compromesso e ribadendo il sostegno agli aiuti militari.

Mentre la comunità internazionale si prepara per una nuova fase di negoziati, in programma a Gedda, la posizione di Mosca appare inamovibile. Il Cremlino ha annunciato l'invio di una delegazione alla conferenza, ma fonti vicine al governo russo hanno sottolineato la fermezza della linea politica sulla non concessione di territori ucraini. La notizia arriva in concomitanza con dichiarazioni di Zelensky che intendono rafforzare il dialogo internazionale per una soluzione diplomatica.

"Non si tratta di negoziati per la pace, ma di una guerra prolungata," ha dichiarato un alto funzionario russo, preferendo rimanere anonimo, in un'intervista esclusiva rilasciata alla testata giornalistica internazionale New York Times. Secondo quanto riportato, Mosca si concentrerà sulla discussione di garanzie di sicurezza e sul ruolo delle sanzioni occidentali, ma senza aprire a concessioni territoriali. L'invio di una delegazione a Gedda è visto più come un'azione di propaganda internazionale piuttosto che come una dimostrazione di reale volontà di compromesso.

Intanto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato di voler contattare direttamente l'ex presidente americano Donald Trump. Le motivazioni di questa scelta non sono state ancora ufficialmente chiarite, ma si ipotizza che Zelensky stia cercando di ampliare il ventaglio di interlocutori internazionali per spingere verso una risoluzione della crisi.

La situazione sul campo rimane tesa, con sporadici scontri lungo il fronte e il timore di una nuova escalation del conflitto. L'impegno della comunità internazionale, seppur ancora diviso, sembra focalizzato nel trovare una soluzione diplomatica, ma la ferma posizione di Mosca rappresenta un ostacolo significativo a qualsiasi percorso di pace.

"La determinazione della Russia nel proseguire la guerra è chiara", ha commentato un analista politico internazionale dell'BBC News. "Questo atteggiamento rende ancora più complesso il raggiungimento di una soluzione pacifica e duratura." La comunità internazionale attende con apprensione gli sviluppi dei prossimi giorni, sperando in un'apertura al dialogo da parte del Cremlino, ma le prospettive per una rapida pace rimangono incerte.

(19-03-2025 11:45)