Zelensky annuncia colloquio con Trump

Zelensky annuncia colloquio con Trump

Mosca irremovibile: nessun compromesso sugli aiuti militari, delegazione a Gedda. Zelensky contatterà Trump

La situazione in Ucraina rimane tesa, con la Russia che mostra una netta mancanza di volontà per una soluzione pacifica al conflitto. Le dichiarazioni provenienti da Mosca sono inequivocabili: nessun passo indietro sugli aiuti militari forniti all'esercito russo, nonostante le ripetute chiamate internazionali a un cessate il fuoco e a negoziati di pace. Questa intransigenza è stata ribadita in vista della conferenza di pace prevista a Gedda, in Arabia Saudita, dove una delegazione russa parteciperà, ma senza alcun segnale di apertura a compromessi significativi.La notizia è stata accolta con preoccupazione dagli alleati occidentali, che avevano sperato in un cambio di rotta da parte di Mosca. L'invio di una delegazione a Gedda, seppur considerato un piccolo passo avanti dalla comunità internazionale, non rappresenta di per sé una garanzia di un'effettiva volontà di negoziazione. Secondo fonti diplomatiche, la delegazione russa arriverà in Arabia Saudita con un mandato piuttosto rigido, che non lascia spazio a concessioni di rilievo sul fronte militare.
Nel frattempo, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato l'intenzione di contattare direttamente l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. L'obiettivo di Zelensky sarebbe quello di ottenere il sostegno di Trump per la causa ucraina, considerata la posizione tradizionalmente critica del repubblicano nei confronti dell'amministrazione Biden e della politica estera statunitense in merito al conflitto. L'esito di questa conversazione rimane incerto, ma rappresenta un'ulteriore mossa strategica di Zelensky nel suo tentativo di costruire un fronte internazionale più ampio a sostegno del suo paese.
La situazione sul campo rimane critica, con continui scontri lungo la linea del fronte. La mancanza di una reale volontà di pace da parte di Mosca lascia pochi spiragli per una soluzione negoziata, aumentando il rischio di una prolungata escalation del conflitto. L'auspicio della comunità internazionale è quello di una svolta diplomatica, ma al momento le prospettive di pace appaiono ancora molto lontane. La dichiarazione del presidente Zelensky circa la sua intenzione di parlare con Trump alimenta le speranze, ma allo stesso tempo aumenta l'incertezza sul futuro delle trattative. Il mondo attende con ansia gli sviluppi della conferenza di Gedda e i risultati del contatto tra Zelensky e Trump.

(19-03-2025 11:45)