Ue: Trump chiede più difesa aerea per Kiev

Ue: Trump chiede più difesa aerea per Kiev

Trump promette aiuto a Kiev: "Riporteremo a casa i bambini ucraini rapiti"

Donald Trump ha ribadito il suo impegno a sostegno dell'Ucraina, promettendo un'azione decisa per il ritorno dei bambini ucraini che, secondo diverse testimonianze e organizzazioni internazionali, sarebbero stati deportati o rapiti dalla Russia. In un'intervista rilasciata al New York Times, Trump ha affermato: "Riporteremo a casa quei bambini. È una priorità assoluta. Non possiamo permettere che questo accada. È un crimine contro l'umanità".

L'ex presidente americano ha inoltre sottolineato la necessità di un maggiore sostegno militare all'Ucraina, con particolare attenzione alla fornitura di sistemi di difesa aerea più avanzati da parte dell'Unione Europea. "L'Europa deve fare di più", ha dichiarato Trump, "La difesa aerea è fondamentale per proteggere i civili e contrastare l'aggressione russa". Ha poi aggiunto che una maggiore presenza militare europea in Ucraina sarebbe un deterrente efficace per Mosca.

Le dichiarazioni di Trump giungono in un momento di crescente preoccupazione internazionale per la situazione umanitaria in Ucraina e per le denunce di deportazioni e adozioni forzate di minori ucraini in territorio russo. Diverse organizzazioni per i diritti umani hanno documentato numerosi casi, sollevando forti critiche contro il Cremlino. La Corte Penale Internazionale ha aperto un'inchiesta sui crimini di guerra commessi in Ucraina, incluse le presunte deportazioni di bambini.

La posizione di Trump sul conflitto ucraino è stata oggetto di dibattito, con alcuni che ne criticano l'inconsistenza e le precedenti dichiarazioni ambigue nei confronti di Vladimir Putin. Tuttavia, le sue ultime affermazioni a sostegno di Kiev e la sua richiesta di un intervento più deciso da parte dell'Unione Europea, in particolare per la protezione dei bambini, rappresentano un segnale importante. Rimane da vedere come queste dichiarazioni si tradurranno in azioni concrete e quale sarà la risposta dell'amministrazione Biden e delle istituzioni europee.

La situazione in Ucraina rimane estremamente complessa e delicata, con l'impatto della guerra che si estende ben oltre i confini del paese. La questione dei bambini rapiti rappresenta un aspetto particolarmente grave e richiede una risposta internazionale forte e coordinata.

Le parole di Trump, anche se contestate da più parti, hanno riacceso i riflettori su una crisi umanitaria che richiede un'immediata attenzione.

(19-03-2025 19:30)