Istanbul sotto controllo: trasporti e social bloccati

Istanbul sotto controllo: trasporti e social bloccati

Istanbul blindata dopo l'arresto del sindaco Ekrem İmamoğlu

Istanbul è sotto stretta sorveglianza dopo l'arresto del sindaco Ekrem İmamoğlu, figura di spicco dell'opposizione turca al presidente Recep Tayyip Erdoğan. La notizia, diffusa rapidamente sui media internazionali, ha scatenato una reazione a catena che ha paralizzato in parte la città.

L'arresto, avvenuto nella mattinata di oggi, è stato seguito da una serie di provvedimenti che hanno ulteriormente irrigidito l'atmosfera. La metropolitana di Istanbul è stata temporaneamente sospesa, causando disagi enormi per i pendolari. Si registrano importanti rallentamenti del traffico in diverse zone della città.

La misura più sorprendente, tuttavia, è la limitazione all'accesso ai social media. Secondo le segnalazioni, l'accesso a piattaforme come Twitter e Facebook è stato limitato o addirittura bloccato, nel tentativo, secondo alcune fonti, di impedire la diffusione di informazioni e proteste. Questa azione ha suscitato immediate critiche da parte delle organizzazioni per i diritti umani, che denunciano una violazione della libertà di espressione.

L'accusa formale contro İmamoğlu non è ancora stata resa pubblica, ma si ipotizza sia legata a precedenti sentenze contro di lui. La sua arresto ha innescato preoccupazione a livello internazionale, con molti che temono un ulteriore restringimento dello spazio democratico in Turchia. L'opposizione turca ha condannato duramente l'arresto, definendolo un atto di repressione politica.

La situazione a Istanbul rimane tesa. La polizia è presente in forze in diverse zone della città, e si teme un'escalation delle tensioni nelle prossime ore. Euronews e altre testate internazionali stanno seguendo da vicino gli sviluppi, fornendo aggiornamenti in tempo reale. È prevedibile che le conseguenze dell'arresto di İmamoğlu si faranno sentire a lungo sulla scena politica turca e sulle relazioni internazionali del paese.

L'arresto di İmamoğlu rappresenta un duro colpo per l'opposizione e getta un'ombra pesante sulle prossime elezioni presidenziali. Il futuro politico del sindaco e le implicazioni di questo evento sulla stabilità del paese rimangono incerti, alimentando un clima di forte apprensione.

(19-03-2025 17:45)