Incontro Mattarella-Papa: un appello all'umanità

Incontro Mattarella-Papa: un appello all

Mattarella augura pronta guarigione a Papa Francesco: dodici anni di servizio per l'umanità

Sergio Mattarella, nel messaggio inviato a Papa Francesco in occasione del dodicesimo anniversario della sua elezione al soglio pontificio, ha espresso la sua vicinanza al Pontefice, attualmente ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Il Presidente della Repubblica ha sottolineato l'importanza del ruolo svolto da Francesco in questi anni, definendo la sua voce "più che mai necessaria" nello scenario internazionale attuale, caratterizzato da numerose crisi.

"Dodici anni al servizio dell'umanità", ha scritto Mattarella nel suo messaggio, evidenziando l'impegno del Papa per la pace, la giustizia sociale e la difesa dei più deboli. Un impegno che, secondo il Capo dello Stato, risulta ancor più cruciale nel contesto geopolitico complesso che stiamo vivendo. La guerra in Ucraina, le tensioni internazionali e le numerose crisi umanitarie rappresentano solo alcune delle sfide che il mondo deve affrontare, e la voce del Papa, con la sua autorevolezza morale, si rivela fondamentale per promuovere il dialogo e la cooperazione tra i popoli.

Il messaggio di Mattarella si conclude con l'augurio per un "pronto ristabilimento" del Pontefice, esprimendo la speranza che Papa Francesco possa presto tornare a dedicarsi al suo importante ministero. La preoccupazione per la salute del Papa è palpabile in tutto il mondo, e le parole di Mattarella rispecchiano il sentimento di affetto e stima che unisce il popolo italiano al suo Pontefice.

Questo messaggio assume un significato particolarmente rilevante anche alla luce delle recenti vicende internazionali, evidenziando ulteriormente il ruolo cruciale che Papa Francesco ricopre sulla scena globale. La sua capacità di promuovere il dialogo interreligioso e il rispetto per la dignità umana lo rendono una figura di riferimento per milioni di persone in tutto il mondo. La sua voce, come sottolineato dal Presidente Mattarella, continua ad essere essenziale per guidare l'umanità verso un futuro di pace e di giustizia.

Il pensiero del Presidente della Repubblica si unisce così a quello di milioni di fedeli e cittadini italiani che seguono con apprensione le condizioni di salute del Santo Padre, augurandosi una pronta guarigione e un rapido ritorno alle sue attività. L'auspicio è che il Pontefice possa continuare a guidare la Chiesa e il mondo con la sua impareggiabile saggezza e umanità.

(19-03-2025 10:34)