Elkann al Parlamento: un futuro italiano condiviso

Elkann in Parlamento: Stellantis ribadisce impegno per l'Italia
John Elkann, presidente di Stellantis, è intervenuto oggi in audizione alla Camera dei Deputati, tracciando un bilancio dell'attività del gruppo automobilistico e ribadendo il forte impegno verso il Paese. L'audizione, fortemente attesa, ha visto Elkann ripercorrere la storia di Stellantis, nata dalla fusione di FCA e PSA, sottolineando il ruolo centrale dell'Italia nello sviluppo e nella crescita del colosso automobilistico."Siamo cresciuti insieme all’Italia", ha affermato Elkann, evidenziando gli investimenti realizzati e quelli futuri previsti nel nostro Paese. Il presidente ha anticipato i risultati di una ricerca della Luiss, che dovrebbe analizzare nel dettaglio il rapporto tra Stellantis e l'Italia, esprimendo la speranza che il dibattito sul "dare e avere" tra l'azienda e lo Stato possa trasformarsi da conflittuale in un'occasione di collaborazione proficua. “Spero che il bilancio dare-avere non sia più un tema divisivo, ma un’opportunità per continuare questo percorso virtuoso insieme”, ha dichiarato.
Elkann ha poi puntualizzato: "Abbiamo preso degli impegni e li rispetteremo", confermando la volontà di Stellantis di onorare gli accordi presi con le istituzioni italiane e di continuare a investire nel futuro del settore automobilistico nazionale. L'audizione si è conclusa con un'atmosfera di maggiore fiducia, seppur con la consapevolezza delle sfide che attendono il settore in un contesto di transizione energetica e di forte competizione globale. L'impegno di Stellantis per la mobilità elettrica e per l'innovazione tecnologica è stato un altro tema centrale dell'intervento.
La dichiarazione di Elkann arriva in un momento cruciale per il settore automobilistico italiano, che sta affrontando una profonda trasformazione. L'auspicio è che la collaborazione tra Stellantis e le istituzioni italiane possa contribuire a rendere il Paese un attore protagonista nella nuova era della mobilità sostenibile. La pubblicazione completa della ricerca della Luiss è attesa nelle prossime settimane e sarà certamente oggetto di attento studio da parte di governo, sindacati e operatori del settore. L'auspicio è che i dati confermino la solidità del legame tra Stellantis e l'Italia e che la strada tracciata oggi sia quella di una proficua collaborazione per il futuro.
(