Von der Leyen: Europa, pronti alla difesa entro il 2030

Von der Leyen: Europa, pronti alla difesa entro il 2030

Von der Leyen all'Accademia militare danese: "L'Europa si prepari alla guerra. Riapparamento entro il 2030"

COPENHAGEN - In un discorso fortemente evocativo, tenutosi presso l'Accademia militare reale danese, la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha lanciato un appello pressante per un significativo potenziamento della difesa europea. Vestita con una divisa militare e con indosso un elmetto, la von der Leyen ha sottolineato l'urgenza di una preparazione a potenziali conflitti, affermando che entro il 2030 l'Europa deve essere completamente riarmata.

"Il mondo è cambiato", ha dichiarato la von der Leyen, facendo riferimento alla guerra in Ucraina e alle crescenti tensioni geopolitiche. "La sicurezza dell'Europa non è più una certezza, ma una sfida che richiede una risposta decisa e immediata." Il suo intervento, caratterizzato da un tono insolitamente forte e diretto, ha suscitato un notevole interesse e acceso il dibattito sulle politiche di difesa europee.

La Presidente ha dettagliato la necessità di investimenti massicci nell'industria militare europea, sottolineando l'importanza di una maggiore cooperazione tra gli Stati membri per evitare duplicazioni e ottimizzare le risorse. Ha inoltre evidenziato l'esigenza di sviluppare capacità militari innovative e di rafforzare la capacità di proiezione di potenza dell'Unione Europea. Non si è limitata a indicare la necessità di aumentare la spesa militare, ma ha anche parlato di necessità di una maggiore integrazione tra le forze armate dei diversi paesi dell'UE, per creare una forza di intervento rapida ed efficiente.

La scelta scenografica, con la von der Leyen in uniforme, è stata interpretata da molti come un chiaro segnale della gravità della situazione e della determinazione della Commissione a imprimere una svolta decisiva nella politica di difesa europea. L'obiettivo del riarmo entro il 2030, ambizioso e impegnativo, pone sfide considerevoli, ma secondo la von der Leyen, è necessario per garantire la sicurezza e la sovranità dell'Europa nel contesto geopolitico attuale. Le sue parole, accompagnate dalle immagini forti, hanno lasciato il segno e hanno aperto un dibattito che inevitabilmente vedrà coinvolti i leader dei diversi Stati membri.

La dichiarazione della von der Leyen rappresenta un punto di svolta importante nel dibattito europeo sulla difesa. Resta da vedere quale sarà la risposta degli Stati membri e come si tradurrà in pratica questo appello urgente al riarmo.

(18-03-2025 04:20)