Stellantis e Luvly: microcar elettriche assemblabili a casa?

Stellantis punta sulle microcar eco-friendly: accordo con Luvly per un futuro "fai da te"
Stellantis raddoppia la sua scommessa sulla mobilità elettrica sostenibile, stringendo un accordo con Luvly, azienda innovativa che sta rivoluzionando il settore delle microcar con un approccio decisamente originale. L'accordo prevede la fornitura di veicoli elettrici progettati per essere assemblati direttamente dal cliente, un modello "Ikea delle elettriche" che punta a massimizzare l'efficienza logistica e ridurre l'impatto ambientale.
Il cuore di questo progetto innovativo risiede nella sostenibilità. Le microcar Luvly, infatti, sono costruite con materiali ecocompatibili e sono dotate di un sistema di batterie intercambiabili, facilitando la manutenzione e prolungando la vita utile del veicolo. Questa attenzione all'ambiente si estende anche alla fase di trasporto: grazie al formato kit di montaggio, è possibile spedire fino a 20 unità in un singolo container, riducendo drasticamente le emissioni di CO2 associate alla logistica.
"Questa partnership rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile e accessibile nel settore automobilistico," afferma un portavoce di Stellantis. "L'innovazione di Luvly, con il suo approccio 'fai da te', si allinea perfettamente con la nostra strategia di elettrificazione e con la nostra impegno per la riduzione dell'impronta di carbonio."
La collaborazione tra Stellantis e Luvly non si limita alla semplice fornitura di componenti. Le due aziende stanno lavorando a stretto contatto per ottimizzare l'intero processo produttivo, dalla progettazione alla consegna, garantendo la massima qualità e sicurezza. L'obiettivo è quello di rendere le microcar elettriche un'opzione realistica e conveniente per un pubblico sempre più ampio, contribuendo alla transizione verso una mobilità più pulita ed efficiente.
La scelta di Luvly da parte di Stellantis evidenzia l'importanza crescente di soluzioni innovative e sostenibili nel settore automobilistico. Questo accordo apre la strada a nuove prospettive di mercato, dimostrando che la mobilità elettrica può essere accessibile, conveniente ed ecologica anche attraverso un approccio "fai da te" che coinvolge direttamente il cliente nel processo di creazione del proprio veicolo.
Per maggiori informazioni sulla partnership tra Stellantis e Luvly, è possibile visitare il sito web di Stellantis e Luvly (a patto che i siti esistano e siano pubblici).
(