Padri e Figli: un secolo di paternità.

Padri e Figli: un secolo di paternità.

Andrea Polo: Un Viaggio di Ricordo e di Scrittura

A un anno dalla scomparsa del padre, Andrea Polo, giornalista e comunicatore di talento, intraprende un viaggio emozionante, non solo geografico, ma soprattutto interiore. Un viaggio che lo ha portato a confrontarsi con il ricordo del genitore e a trasformarlo in un'opera letteraria di grande successo: Storie di padri. Storie di figli. Un libro che non è solo una biografia, ma un'analisi profonda e coinvolgente del rapporto padre-figlio, attraversando il Novecento fino ai giorni nostri.

Polo, con la sua consueta sensibilità e capacità di narrazione, ha sapientemente intrecciato ricordi personali con riflessioni più ampie sulla paternità, dipingendo un quadro vivido e multisfaccettato di un legame complesso e spesso contraddittorio. Il libro, già apprezzato dalla critica e dal pubblico, si presenta come un affresco generazionale, capace di risuonare profondamente nel cuore di chi ha vissuto, o sta vivendo, un rapporto simile. Non si tratta solo di un racconto di memorie, ma di un'esplorazione del ruolo del padre nella società, un'indagine sulla sua evoluzione nel corso del tempo, dai modelli tradizionali agli scenari più moderni e sfumati.

Il viaggio di Polo, iniziato con il dolore della perdita, si è trasformato in un'occasione di crescita e di condivisione. Attraverso la scrittura, ha trovato un modo per elaborare il lutto, per onorare la memoria del padre e, contemporaneamente, per offrire ai suoi lettori una riflessione stimolante sulla complessità dei legami familiari. Storie di padri. Storie di figli non è solo un libro di successo, ma un'opera che apre un dialogo importante sulla paternità, invitando a riflettere sul ruolo fondamentale che i padri hanno avuto e continuano ad avere nella vita dei propri figli.

Il libro è disponibile nelle principali librerie e online. Amazon e IBS offrono già la possibilità di acquistarlo. Un'opera da leggere non solo per comprendere meglio il rapporto tra padri e figli, ma anche per riscoprire il valore inestimabile della memoria e della condivisione.

L'autore ha gentilmente concesso un'intervista in esclusiva a questo giornale, che sarà pubblicata nei prossimi giorni.

(19-03-2025 17:42)