Mistero della neonata nella busta: la versione dell'indagato

Mistero della neonata nella busta: la versione dell

L'uomo indagato per la bimba trovata nella busta: "Avevamo una delega"

Torino, - Un uomo è indagato a Torino per il caso della neonata trovata a ottobre in una busta della spesa, giunta in Italia da una nave proveniente dal Marocco. L'uomo, che si trova agli arresti domiciliari, avrebbe custodito la piccola nel suo alloggio alla periferia nord della città. Secondo l'accusa, la madre naturale avrebbe ceduto la bambina a una coppia, la quale a sua volta l'avrebbe affidata all'uomo indagato.

"Avevamo una delega per occuparci di lei", ha dichiarato l'uomo agli inquirenti, cercando di giustificare la sua posizione. La sua versione dei fatti, tuttavia, è al vaglio degli investigatori che stanno ricostruendo la complessa vicenda, analizzando testimonianze e documenti per accertare la veridicità delle sue affermazioni e per chiarire il ruolo di tutti gli altri coinvolti nella vicenda. La delega citata dall'uomo, infatti, deve essere verificata per determinarne la validità legale e la sua effettiva esistenza.

La piccola, al centro di questa intricata vicenda, è attualmente affidata ai servizi sociali. Le sue condizioni di salute, per fortuna, sono buone. L'indagine, condotta dalla Procura di Torino, si sta concentrando sull'accertamento delle responsabilità di tutti coloro che sono coinvolti nel trasferimento irregolare della bambina dal Marocco all'Italia, e sulle modalità con cui è avvenuto il passaggio di mano. Le indagini vertono anche sulla regolarità dell'affidamento della neonata e sul rispetto delle norme in materia di adozione internazionale, con l'obiettivo di chiarire ogni aspetto di questa vicenda che ha scosso l'opinione pubblica.

La delicatezza della situazione impone la massima prudenza nel rilascio di informazioni. Si attende l'esito delle indagini per comprendere appieno le dinamiche di questa vicenda, che solleva importanti quesiti sulle problematiche relative al traffico di minori e all'adozione internazionale.

Il caso, seguito con attenzione dai media nazionali, ha acceso un dibattito sulle vulnerabilità dei minori e sulla necessità di un rafforzamento dei controlli per prevenire simili situazioni nel futuro. L'auspicio è che la giustizia faccia luce su tutti gli aspetti di questo drammatico evento e che si possa garantire alla bambina un futuro sereno e protetto.

(19-03-2025 16:20)