Disagi ferroviari a Milano: ritardi e soppressioni

Disagi ferroviari a Milano: ritardi e soppressioni

Guasto al Nodo di Milano: Treni in Ritardo, Circolazione in Ripresa

Un importante guasto al nodo ferroviario di Milano ha causato oggi disagi significativi per i viaggiatori, con numerosi treni in ritardo e diverse cancellazioni. Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha confermato l'incidente, precisando che i tecnici sono immediatamente intervenuti per risolvere il problema. La circolazione ferroviaria, inizialmente fortemente compromessa, è ora in graduale ripresa, ma si registrano ancora ritardi e modifiche di percorso su diverse linee.

"La situazione è in costante evoluzione", ha dichiarato un portavoce di RFI in una nota diffusa poco fa. "I nostri tecnici stanno lavorando senza sosta per ripristinare la piena funzionalità del nodo di Milano. Ci scusiamo per i disagi arrecati ai passeggeri." L'azienda ha invitato i viaggiatori a consultare il sito ufficiale di RFI e le app dedicate per avere informazioni aggiornate sullo stato dei treni e sulle eventuali modifiche di percorso.

Il guasto, la cui natura non è stata ancora specificata nel dettaglio da RFI, ha interessato un'area cruciale del sistema ferroviario milanese, causando un effetto a catena su numerose linee regionali e ad alta velocità. Centinaia di passeggeri sono rimasti bloccati in stazione o a bordo dei treni, con inevitabili disagi e situazioni di sovraffollamento. Sono state attivate procedure di assistenza per i viaggiatori più colpiti, con la messa a disposizione di acqua e snack.

La ripresa completa del servizio è prevista per le prossime ore, ma RFI consiglia di verificare attentamente gli orari dei treni prima di recarsi in stazione. L’incidente di oggi evidenzia ancora una volta la fragilità del sistema ferroviario italiano, sollecitando ulteriori investimenti per garantire maggiore sicurezza e affidabilità.
Si invitano i viaggiatori a seguire gli aggiornamenti pubblicati sui canali ufficiali di RFI e sulle app dei diversi operatori ferroviari per rimanere informati sull'evolversi della situazione.

La situazione è monitorata con attenzione dalle autorità competenti, mentre RFI continua a lavorare per la piena normalizzazione del servizio. I disagi, purtroppo, potrebbero protrarsi ancora per qualche ora.

(18-03-2025 11:05)