Calenda-Basile, scontro acceso a Rai 3: volano parole dure. VIDEO

Calenda-Basile, scontro acceso a Rai 3: volano parole dure. VIDEO

Scontro acceso a “Lo stato delle cose”: Calenda e Basile si scontrano sul riarmo e l'Ucraina

Un acceso dibattito sul riarmo e la guerra in Ucraina ha infiammato la puntata di “Lo stato delle cose” su Rai 3, con uno scontro diretto tra Carlo Calenda e l'ex ambasciatrice Elena Basile. La discussione, particolarmente aspra, ha visto i due protagonisti scambiarsi accuse e replicare con toni decisi. Calenda, noto per le sue posizioni a favore di un maggiore sostegno all'Ucraina, ha difeso la necessità di un consistente impegno militare per contrastare l'aggressione russa. La sua posizione, fortemente pro-NATO e pro-riarmo, è stata oggetto di critica da parte dell’ex ambasciatrice Basile.

"Vada in Ucraina, si vergogni", avrebbe esclamato Basile, secondo quanto riportato da diversi spettatori e da alcuni tweet che hanno documentato l'episodio. Una frase che ha inasprito ulteriormente i toni dello scontro, già caratterizzato da un acceso contrasto di opinioni sulla strategia da adottare nei confronti della guerra. La Basile, difendendo una linea più diplomatica e critica verso l'invio di armi, avrebbe contestato le argomentazioni di Calenda, portando esempi e considerazioni sul rischio di un'escalation del conflitto.

Calenda, da parte sua, non si è tirato indietro di fronte alle accuse e alle critiche, difendendo con veemenza le proprie posizioni. Lo scontro, riportato da diversi media, ha scatenato un vivace dibattito sui social network, con utenti divisi tra chi appoggia le affermazioni dell'uno e chi quelle dell'altro. La discussione si è concentrata non solo sulla necessità o meno del riarmo, ma anche sul modo in cui affrontare la complessità della situazione geopolitica attuale e le sue implicazioni umanitarie. L'episodio dimostra la forte polarizzazione del dibattito pubblico italiano sulla guerra in Ucraina e sulle sue conseguenze.

Il video dello scontro, ampiamente condiviso sui social media, mostra la tensione palpabile tra i due ospiti. È possibile trovare diverse versioni dello scontro su YouTube e altre piattaforme di video sharing. La puntata di "Lo stato delle cose" si è rivelata, dunque, un'occasione di confronto acceso e talvolta polemico, ma anche un esempio delle diverse e contrapposte visioni che caratterizzano il dibattito pubblico italiano sulla guerra in Ucraina. Rai News ha riportato l'accaduto, fornendo una panoramica del dibattito.

(18-03-2025 08:17)