**"Effetto Starmer-Macron e piazza europeista: la ricetta per la leadership di Meloni"**

**"Effetto Starmer-Macron e piazza europeista: la ricetta per la leadership di Meloni"**

```html

La premier troverà la quadra con Salvini sull'Ucraina: Meloni più forte grazie alla competizione Starmer-Macron e dopo la piazza romana europeista. Ecco perché

Roma, [Data odierna] - Il dossier Ucraina continua a tenere banco nel governo Meloni, ma, secondo fonti interne a Palazzo Chigi, la premier Giorgia Meloni è determinata a trovare un punto d'incontro con il leader della Lega, Matteo Salvini, sulle strategie da adottare. La manifestazione europeista tenutasi a Roma, e le dinamiche politiche internazionali, offrono a Meloni un'inedita forza negoziale.

La competizione tra il leader laburista britannico, Keir Starmer, e il presidente francese, Emmanuel Macron, sta indirettamente rafforzando la posizione di Meloni in Europa. Entrambi i leader europei, impegnati in una difficile partita interna e desiderosi di leadership continentale, potrebbero vedere in Meloni un interlocutore privilegiato, disposta al dialogo e alla mediazione. Questo scenario internazionale, combinato con il messaggio chiaro lanciato dalla piazza romana a favore dell'europeismo e del sostegno all'Ucraina, offre alla premier un'opportunità per consolidare la sua leadership e trovare un terreno comune con Salvini.

Fonti vicine alla premier sottolineano come Meloni sia consapevole della necessità di mantenere unita la coalizione di governo, ma al tempo stesso intenda ribadire con fermezza l'importanza del sostegno all'Ucraina e del rispetto degli impegni presi in sede internazionale. La premier, forte del consenso popolare dimostrato anche dalla recente manifestazione, si sente in grado di affrontare il confronto con Salvini con maggiore autorevolezza, proponendo una strategia che tenga conto delle diverse sensibilità all'interno della maggioranza, ma che non comprometta la credibilità dell'Italia nel contesto internazionale.
Il punto di caduta, secondo analisti politici, potrebbe essere un maggiore coinvolgimento del Parlamento nelle decisioni relative alla crisi ucraina, e un'enfasi sulle iniziative diplomatiche volte a favorire un negoziato di pace, pur mantenendo fermo il sostegno militare e finanziario a Kiev. Resta da vedere se Salvini accetterà questa mediazione, ma la determinazione di Meloni e il mutato scenario politico sembrano indicare che la quadra, alla fine, verrà trovata.

```

(17-03-2025 11:30)